|
|
Il
Monte Cargiago è normalmente frequentato da escursionisti
a piedi. Per questo motivo è necessario prestare
sempre la massima attenzione e dare sempre la precedenza
ai pedoni. Di seguito viene riportato il Codice di Comportamento
adottato negli USA e stabilito dalla National Off Road
Bicycle Association, chiamato comunemente Codice NORBA:
- rallentare
ed usare cautela nell’avvicinare e superare
altri escursionisti in bicicletta o persone che
praticano trekking in montagna;
- controllare
sempre la velocità ed affrontare le curve
prevedendo di poter incontrare qualcuno. L’andatura
deve essere commisurata all’esperienza di
ciascuno ed al tipo di terreno;
- restare
sui percorsi già tracciati, evitare di tagliare
per terreni molli: c’è il rischio di
danneggiare la vegetazione e accentuare l’erosione
al suolo;
- non
lasciare rifiuti. Portare con sé i propri
e, se possibile, raccogliere quelli abbandonati
da altri;
- non
spaventare gli animali e dare loro il tempo di spostarsi
dalla vostra strada;
- rispettare
le proprietà e lasciare i cancelli così
come sono stati trovati;
- essere
sempre autosufficienti. Meta da raggiungere e velocità
media devono essere sempre stabilite in funzione
dell’abilità personale, dell’equipaggiamento,
del terreno, delle condizioni meteorologiche esistenti
e di quelle previste;
- non
viaggiare da soli in zone isolate e, se si devono
coprire lunghe distanze, comunicare sempre la destinazione
ed il programma di viaggio;
- rispettare
la filosofia del ciclo-escursionismo, tesa al minimo
impatto con la natura; limitarsi a scattare fotografie
e lasciare impronte leggere, portandosi via solo
bei ricordi.

|
|
|