Lago
Maggiore Bike Park nasce da un'idea di Amedeo Liguori,
nato
a Cava de' Tirreni nel 1970, che vive a Verbania ormai
da diversi anni.
Laureato
in Informatica, appassionato di montagna e da oltre
quindici anni anche di mountain bike, la sua passione
lo porta spesso a percorrere il territorio della provincia
del Verbano Cusio Ossola in sella ad una bici, per il
puro gusto di pedalare e magari scoprire nuovi sentieri
da condividere con altri appassionati.
Il
suo interesse alla mountain bike lo ha portato a realizzare
diversi progetti:
-
nel 2012 ha aperto un canale YouTube
che tratta video tutorial riguardanti la manutenzione
della bici;
-
nel 2013 ha pubblicato il libro "In
mountain bike nel Verbano - 30 itinerari tra il Lago
Maggiore, le valli e i monti del Verbano",
una guida edita da Alberti Editore di Intra, nella quale
ha raccolto tutte le sue"scoperte esplorative"
degli ultimi anni nel territorio a ridosso del Lago
Maggiore;
-
dallo stesso anno gestisce il web magazine "MTB-VCO.com",
un sito che tratta tutto ciò che concerne il
mondo della mountain bike. Ha collaborato, inoltre,
con alcune importanti riviste cartacee del settore;
-
nel 2018 ha pubblicato il libro "In
mountain bike nel Cusio - 20 itinerari intorno al Lago
d'Orta", una guida edita da Alberti Editore
di Intra, nella quale ha raccolto tutte le sue"scoperte
esplorative" degli ultimi anni nel territorio a
ridosso del Lago d'Orta.
Lago
Maggiore Bike Park è un progetto che aveva in
mente da diverso tempo, da quando si è reso conto
del potenziale, in termini di pedalabilità, offerto
dal territorio compreso tra i comuni di Premeno e Ghiffa.
Un territorio che ha molto da offrire non solo agli
escursionisti a piedi e che merita sicuramente di essere
riscoperto.
In
questo sito troverete la descrizione degli itinerari
del bike park, con la possibilità di scaricare
sia le tracce che una guida in formato PDF, recante
il road book dei percorsi.

(Foto
di Ivana Murace)
|