La performance atletica può essere limitata dall’apparato respiratorio?

L’esercizio fisico richiede una serie di adattamenti che coinvolgono principalmente gli apparati cardiovascolare, respiratorio e muscolo-scheletrico. L’incremento della ventilazione polmonare che si accompagna all’esercizio è...

Openrunner – parte 2

Nel precedente articolo su Openrunner abbiamo analizzato quelle che sono le funzionalità principali di questa applicazione online. In questo nuovo tutorial vedremo alcune funzioni...

Un piccolo segreto per bruciare i grassi: la carnitina

Siamo nel mese delle festività Natalizie, dei pranzi per gli auguri, ma anche della ripresa degli allenamenti per gli atleti più sfegatati. Il periodo...

La merenda: facciamola senza timore!

Per molti la merenda ha acquisito una cattiva reputazione: sarebbe uno stravizio, un extra immeritato, ingiustificato e ingrassante. In realtà, questa reputazione negativa della...

Openrunner – parte 1

Openrunner è un'applicazione online gratuita per tracciare un percorso o importarne uno già esistente, insieme a tante altre funzionalità. Per accedervi basta connettersi al...

Il vaccino anti-influenzale: quale utilità nel biker-atleta?

Quando arriva l’autunno arriva anche il solito tam-tam di posizioni preconcette e prive di alcun fondamento scientifico sulla opportunità di procedere o meno alla...

I più letti della settimana

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.