8 consigli per proteggere la mountain bike dall’inverno

Ormai la stagione fredda è alle porte ma questo non è un buon motivo per rinunciare alle uscite in mountain bike. Per...

A tavola con influenza o raffreddore: dieta leggera, digeribile ma anche nutriente

Basta poco per trovarsi con un raffreddore o per contrarre la classica influenza e gli altri mali di stagione. Se il raffreddore o l’influenza...

Evitare o affrontare al meglio una caduta: i pareri degli atleti

Quando si percorrono molti km all'anno in sella ad una mountain bike o si partecipa a delle gare è inconcepibile pensare che non si...

L’alimentazione per le uscite più lunghe: i pareri degli atleti

Con la stagione più calda è ancora più fondamentale sapersi alimentare bene per affrontare un'uscita impegnativa, che sia essa un allenamento pre-gara o una...

Atleti più esposti ad allergie e asma. E’ uno studio a dirlo

Uno sforzo fisico intenso e prolungato può provocare uno stato di immunosoppressione transitoria associato ad un’elevata prevalenza di malattie allergiche ed episodi infettivi delle...

E’ Primavera: si spalanca la stagione dei pollini e delle allergie!

Sono più del 40% i mountain-bikers italiani affetti da asma, allergie nasali e pollinosi. Le allergie colpiscono le vie aeree per cui è molto...

Il formato 27.5+: ma che cos’è?

Si sente sempre più parlare di recente della fatidica sigla 27.5+, spesso facendo anche un po' di confusione. Di che si tratta? Con il termine 27.5+...

L’ Asma da sforzo: come identificarla e curarla

Cos'è? Si manifesta principalmente nel corso dell'attività sportiva. Guardiamo insieme come identificarla, quali test consentono di diagnosticarla e come curarla. Attività sportiva Lo sport è ormai una...

La performance atletica può essere limitata dall’apparato respiratorio?

L’esercizio fisico richiede una serie di adattamenti che coinvolgono principalmente gli apparati cardiovascolare, respiratorio e muscolo-scheletrico. L’incremento della ventilazione polmonare che si accompagna all’esercizio è...

Openrunner – parte 2

Nel precedente articolo su Openrunner abbiamo analizzato quelle che sono le funzionalità principali di questa applicazione online. In questo nuovo tutorial vedremo alcune funzioni...

Un piccolo segreto per bruciare i grassi: la carnitina

Siamo nel mese delle festività Natalizie, dei pranzi per gli auguri, ma anche della ripresa degli allenamenti per gli atleti più sfegatati. Il periodo...

La merenda: facciamola senza timore!

Per molti la merenda ha acquisito una cattiva reputazione: sarebbe uno stravizio, un extra immeritato, ingiustificato e ingrassante. In realtà, questa reputazione negativa della...

Openrunner – parte 1

Openrunner è un'applicazione online gratuita per tracciare un percorso o importarne uno già esistente, insieme a tante altre funzionalità. Per accedervi basta connettersi al...

Il vaccino anti-influenzale: quale utilità nel biker-atleta?

Quando arriva l’autunno arriva anche il solito tam-tam di posizioni preconcette e prive di alcun fondamento scientifico sulla opportunità di procedere o meno alla...

I più letti della settimana

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.