Tips & Tricks – I consigli di agosto 2022
Se durante i vostri percorsi trovate dei passaggi impegnativi che non riuscite mai a superare, non rimandate alla prossima volta. Se siete...
Tips & Tricks – I consigli di gennaio 2020
Al termine di un'uscita con lo zaino idrico è molto importante svuotare e lasciare asciugare completamente la sacca idrica, per evitare eventuali...
Matteo Lonati ci spiega come usare al meglio i rulli
La quarantena non ci deve scoraggiare. Bisogna prenderla di petto, affrontarla con un prudente sorriso e elaborare nuove soluzioni. In questa nuova...
CompeGPS Land – parte 1: Come pianificare un percorso
CompeGPS Land è un noto e valido software, tra le prime realizzazioni di twonav.com, in grado di gestire svariati generi di carte:...
Tips & Tricks – i consigli di ottobre 2021
E' conveniente, alla prima occasione utile, procurarsi uno smontavalvola, che può tornare utile se si verificano piccole perdite dalla valvola di immissione...
Pillole di tecnica – 4
E' da un po' che non vi proponiamo la consueta raccolta di consigli utili per un miglior utilizzo della mountain bike, lo facciamo...
Tutte le novità trailride/all mountain del 2019
Dopo il segmento dedicato al cross country, proseguiamo la nostra rassegna delle novità mtb presentate nel corso del 2019, soffermandoci sul segmento trailride/all...
Pillole di tecnica – 3
Terza puntata della raccolta periodica di consigli utili per il biker.
Prima di indossare dei pantaloncini appena lavati,...
Come accorciare correttamente il manubrio
La larghezza corretta del manubrio varia in funzione della propria conformazione fisica ma anche dei tipi di percorso che in genere si...
Perché l’1X è la trasmissione migliore per il Gravel?
Giorni fa Campagnolo ha presentato Ekar, la sua trasmissione a 13 velocità pensata per l'utilizzo in ambito Gravel.
Tutte le novità eBike del 2018
Giungiamo alla fine di questa nostra rassegna sulle novità mtb del 2018. Dopo avervi proposto le novità in ambito cross country, trailride/all mountain, enduro...
Pedalare con il freddo: ecco i rischi più comuni
Il clima, tra i vari fattori che possono condizionare la prestazione, gioca un ruolo fondamentale nel ciclismo, in particolar modo nel fuoristrada.
La temperatura ambientale,...
La performance atletica può essere limitata dall’apparato respiratorio?
L’esercizio fisico richiede una serie di adattamenti che coinvolgono principalmente gli apparati cardiovascolare, respiratorio e muscolo-scheletrico.
L’incremento della ventilazione polmonare che si accompagna all’esercizio è...
Quando è il momento di sostituire le pastiglie?
Gli impianti frenanti, come gli altri componenti di una mountain bike, sono soggetti a deterioramento. Le parti più interessate particolarmente sono le...
Enciclopedia delle sospensioni – parte 1
Come per tutti gli altri componenti di una mountain bike, anche per le sospensioni l'evoluzione tecnologica è continua e ininterrotta. Ogni anno...
Full o front, cosa scegliere? I consigli di Scott
ll duello eterno che appassiona... Qual è la bici migliore, la full o la front? Quali sono i percorsi preferiti dalla front?...