Da Passo Folungo a Calpera

L’Alto Verbano è un territorio molto interessante dal punto di vista escursionistico, in quanto offre diverse possibilità di passeggiate e pedalate particolarmente remunerative, visti i numerosi scorci sia sul Lago Maggiore che sulle cime del Verbano. Questo itinerario attraversa alcuni percorsi classici e non è particolarmente impegnativo.

 

Partendo dal belvedere di Piancavallo, si sale lungo la strada che conduce al Centro Auxologico, dove si lascia l’asfalto per imboccare il comodo sterrato panoramico sul Lago Maggiore che conduce alle gallerie del Morissolo.

DSCN2642

 

In prossimità delle gallerie si devia continuando su un single-track a mezzacosta che raggiunge Alpe Colle.

DSCN2649

 

Da qui si imbocca la strada sterrata in direzione del Monte Zeda, un’ampia sterrata pianeggiante che a tratti si affaccia sulle valli circostanti. Si raggiunge così Pian d’Arla, da dove si intravede già il Monte Zeda.

DSCN2650

 

Si prosegue ancora lungo lo sterrato deviando poi a sinistra e percorrendo il versante sud del Monte Bavarione in leggera salita.

DSCN2659

 

Si raggiunge così il Passo Folungo, punto di massima quota.

DSCN2663

 

Da qui si riparte proseguendo sull’ampio sterrato e percorrendo ora il versante nord del Bavarione.

DSCN2665

 

Si supera l’agriturismo dell’Alpe Archia, quindi si arriva al Pian Puzzo, dove si possono osservare le vecchie trincee militari della Linea Cadorna.

DSCN2667

 

Dopo un tratto iniziale in discesa si comincia ad affrontare una serie di strappi in salita, percorrendo il versante nord del Monte Spalavera.

DSCN2671

 

Si giunge quindi a Pian d’Alpe.

DSCN2673

 

Qui si devia a destra e dopo un tratto in leggera salita si inizia a scendere con decisione fino a ritornare all’Alpe Colle.

DSCN2674

 

Da qui si prende la strada asfaltata in direzione di Piancavallo, ma prima di raggiungere il Centro Auxologico si devia a destra iniziando a percorrere in discesa una strada sterrata a tratti panoramica e con scorci sul vicino Monte Spalavera.

DSCN2676

 

Dopo una serie di tornanti si giunge alle prime baite di Calpera.

DSCN2682

DSCN2685

 

Proseguendo sempre dritti si lascia l’alpeggio per raggiungere subito la Corte dei Ratti, un piccolo alpeggio oramai quasi del tutto abbandonato.

DSCN2686

 

Si prosegue ora su un sentiero a mezzacosta, per qualche tratto non molto pedalabile, fino a raggiungere il fondo valle, nei pressi di un ponticello in legno.

DSCN2687

 

Superato il ponte ed un breve tratto di salita ripida, ci si ritrova a percorrere un comodo single-track che attraversa alcune baite per poi immettersi su una strada sterrata che sbuca sulla strada dell’Alpe Segletta.

DSCN2688

 

Da qui si prosegue in salita e dopo alcuni ripidi tornanti si riprende un po’ il respiro, fino a raggiungere nuovamente il belvedere di Piancavallo.

DSCN2689