Da Passo Folungo a Calpera
L'Alto Verbano è un territorio molto interessante dal punto di vista escursionistico, in quanto offre diverse possibilità di passeggiate e pedalate particolarmente remunerative, visti...
Alpe Cortevecchio
L'Alpe Cortevecchio si trova al cospetto del Monte Massone, che con i suoi 2161 metri di altezza è la cima maggiore della catena che...
La granfondo di Prerro
La granfondo di Prerro è una gara che si è svolta per alcune edizioni sui sentieri e le sterrate ubicati in prossimità di Pogno,...
Madonna del Sasso
Madonna del Sasso è un comune di poche centinaia di abitanti posto sulla parte occidentale del Lago d’Orta. Il suo nome deriva dall'omonimo Santuario,...
Il Monte Zeda
Il Monte Zeda è la più alta cima del Verbano raggiungibile quasi completamente in sella ad una mountain bike. L'itinerario, seppure impegnativo, offre diversi...
La “Duno Extreme”
La Duno Extreme è una granfondo che si svolge tra Miasino ed Armeno percorrendo i borghi antichi dei paesi a gli innumerevoli sentieri che...
La Valle Strona
La valle Strona è una valle situata nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola e che prende il nome dal Torrente Strona, che la percorre. Parte da Omegna e seguendo...
Passo Folungo
Oggi proponiamo un itinerario non particolarmente impegnativo e che si svolge completamente su sterrato. Si sviluppa a quote medio-alte e proprio per questo motivo...
Dal Pescone all’Agogna
Il Torrente Pescone ha origine alle falde del Mottarone. Con il suo breve corso d’acqua attraversa la frazione Pescone di Omegna, dalla quale prende...
La valle del Torrente Agogna
Il Torrente Agogna, affluente del Po, con i suoi 140 km di lunghezza è uno dei corsi d'acqua più lunghi di Piemonte e Lombardia....
La Granfondo del Verbano
No, non si tratta di una gara vera e propria ma di un itinerario che un giorno magari potrebbe diventarlo, visto che secondo noi...
La Val Grande
Il Parco nazionale della Val Grande è un'area naturale protetta, interamente compresa nella provincia del Verbano Cusio Ossola. E' stato istituito nel 1992 per preservare...
La cima del Monte Barro
Un itinerario non particolarmente impegnativo che raggiunge la cima del Monte Barro (o Monte Crabbia), un monte situato sul versante orientale del Lago d’Orta....
Passo Folungo
Itinerario lungo e impegnativo ma anche remunerativo, con i suoi spettacolari panorami sul Lago Maggiore e le valli dell'Alto Verbano. Da Verbania si raggiunge,...
La Riserva Naturale Speciale del Monte Mesma
Il Monte Mesma è condiviso dai comuni di Ameno e Orta San Giulio. Raggiunge un altezza di 576 metri ed è caratterizzato da un...
Alpe Soliva
Un itinerario che percorre la parte ovest del Lago d’Orta, attraversando punti di media quota tra i Monti Trevigno, Piogera, Novesso e Mazzone. Boschi...

























