[su_label]Comunicato stampa[/su_label]
La giornata si presenta nuvolosa, l’aria è fresca ed incombe la minaccia di pioggia, eppure oltre 120 irriducibili cavalieri delle ruote grasse si presentano e timbrano regolarmente la presenza nel 3° XC di Roppolo – San Vitale, 6° memorial “Sergio Sarasso”.
Ed alla fine hanno avuto ragione perché il sole si è fatto strada bucando le nuvole e regalando una bella e calda giornata di primavera.
L’anello di gara, un percorso collinare di circa 7 Km è in perfette condizioni, ripulito, segnalato e presidiato dai volontari della protezione civile è un mix di strappi più o meno lunghi, diversi single track dove l’abilità nella guida viene messa a dura prova ed una durissima rampa di circa 200 m con pendenze ben oltre il 20%.
Ore 9.30, anche i tappeti elettronici di Renato Poletti sono pronti ed allora si parte.
Primi a mettere le ruote in gara sono i rappresentanti della categoria veterani, quindi, ad intervalli di un minuto, partono senior, junior, gentleman, debuttanti e via via tutti gli altri.
È il senior 2 Maurizio Taini che stacca il miglio tempo assoluto sui 4 giri precedendo di una manciata di secondi il pari categoria Riccardo Ornaghi mentre sul terzo gradino ci va il granatiere Giorgio Rusca.
Loris Saporiti non ha rivali tra i veterani 2, Davide Bionda colleziona l’ennesimo 2° posto stagionale e Paolo Garroni piano piano sta ritrovando il giusto colpo di pedale
Pietro Vitanza e Gabriele Nicolini si marcano stretto tutta la gara ma senza riuscire a staccarsi e la volata è la degna conclusione di una gara tiratissima. Vince Vitanza, Nicolini è secondo e Luca Bergamin completa i podio degli junior.
È il federale torinese Roberto Picco il vincitore tra i veterani 1, il compagno di squadra Cristiano Borgo è secondo mentre al terzo posto si piazza Corrado Fenzi.
Anche Massimo Manchisi non ha certo avuto vita facile contro Endrio Gerosa ma, nonostante una caduta, riesce a mantenere una manciata di secondi sufficienti per garantirsi la vittoria. Con loro sul podio ci va Vittorio Valli.
Altra gara molto tirata è quelle dei senior 1 che vede protagonisti Simone Viana e Marco Bianco. Anche qui epilogo in volata e vittoria per Marco Bianca su Simone Viana, 3° è Stefano Cinquino.
Nelle categorie che si sono cimentate sui 3 giri perentoria vittoria per il debuttante Matteo Revelchione che parte lancia in resta, scavando un solco incolmabile per tutti gli altri e nemmeno un problema fisico nell’ultimo giro gli impedisce di vincere a tempo di record. Gregorio Beltramo fa una gara di rimonta e conquista un meritato 2° posto, mentre 3° si classifica Niccolò Rovano.
Roberto Davò si impone tra i gentleman 2, Gianmauro Maggiolo fa secondo e Claudio Facchin chiude al terzo posto. Per il superg A Lucio Pirozzini la vittoria è di routine, mentre per le posizioni di rincalzo è lotta a tre tra Giovanni Giachetti, Giuliano Garlaschè e Giannino Succu. La contesa si risolve nel corso del terzo giro quando Giovanni Giachetti allunga deciso, Giannino Succu non regge il ritmo, Giuliano Garlaschè ci prova ma deve accontentarsi del gradino più basso del podio.
Nei superg B è dominio degli atleti di casa con Giovanni Roncon che vince davanti ad Angelo Pionna e all’eterno Armando Campesato che conquista un meritato 3° posto.
Due le donne A in gara. La portoghese Ana Alves non ha difficoltà nel vincere anche perché la giovane Laura Vecchio, causa un vistoso calo fisico tira i remi in barca per concludere la gara.
Invece è lotta vera nella categoria donne B tra Alessia Della Valle e Kathrin Oertel. Vince, per pochi secondi, Alessia Della Valle mentre la rientrante Patrizia di Massimo chiude con un onorevolissimo terzo posto.
Il giovane Fabrizio Ricci mette tutti in riga tra i primavera, Filippo Gualtierotti e Marco Campesato lo accompagnano sul podio.
Prima delle premiazioni c’è tempo per rifocillarsi all’abbondante ristoro dove il profumo di Palzola la fa da padrone.
Il Sig Sindaco Giorgio Poltri porge il saluto a tutti gli intervenuti e non perde l’occasione di premiare, come di consuetudine, personalmente, tutti i classificati.
Ad Alessandro Tonati va la targa “memorial Guido Tessiore” offerta da Angelo Pionna, al partecipante più giovane
Il 6° memorial “Sergio Sarasso” trofeo comune di Roppolo se lo aggiudica il Fulvia Pagliughi team cheprecede il team pedale pazzo e l’asd bilake Miasino.
Classifiche complete qui.
Prossimo appuntamento il 15 maggio a Vignate.