Chi è costretto a tenere la bici in casa, per mancanza di spazio altrove, deve fare sempre i conti con lo sporco, che anche dopo un eventuale lavaggio resta comunque attaccato alle gomme. Velo Sock, un’azienda con sede a San Diego, in California, realizza a tale scopo una specifica copertura per la parte della bici, che comprende ruote e trasmissione, facilitando così il posizionamento e lo spostamento della bici in casa ma anche in auto. Questa idea ci ha incuriosito e ne abbiamo chiesto un campione in prova.
Se davvero questa copertura può risolvere il problema dello sporco portato in casa dalla bici, allora perché non sfruttarla? Farebbe, in effetti, la felicità dei biker ma soprattutto di chi poi deve pulire la casa. Il Velo Sock in sostanza non è altro che una copertura realizzata al 90% in Poliestere e al 10% in Spandex, con proprietà assorbenti in grado di facilitare quindi l’asciugatura della bici.
E’ lavabile in lavatrice e quando non utilizzata si può richiudere in un’apposita borsa in dotazione.
E’ compatibile con bici di lunghezza tra 1,6 e 2 metri e viene, inoltre, offerto anche un modello per bici da bambino. Il peso da noi rilevato, senza borsa, è stato di 415 grammi.
E’ disponibile in diverse colorazioni e grafiche, al prezzo di € 49,00.
Info: velosock.com
Velo Sock letteralmente significa “calzino da bici”, ed in effetti quando viene utilizzato dà proprio l’impressione di esserlo, visto che avvolge quelle che sono le gambe della bici, ovvero le ruote.
Per usarlo basta iniziare con il farvi entrare prima una delle due ruote e poi l’altra. Il tessuto elasticizzato semplifica l’operazione ed in effetti avvolge completamente le ruote, anche quelle di maggiore formato, coprendo quindi anche la trasmissione e quasi tutta la forcella, che poi rappresentano le parti della bici maggiormente esposte allo sporco. Rimane fuori, quindi, la parte superiore del triangolo principale, il manubrio e l’insieme reggisella/sella. Il reggisella è il componente che si sporca facilmente in presenza di bagnato ed il Velo Sock in effetti non lo ricopre, però è da dire che seppure dovesse cadere della terra da questo componente, una volta poggiata la bici a casa, lo sporco andrebbe a finire comunque all’interno del Velo Sock.
Nel caso, invece, lo si volesse sfruttare per trasportare la bici in auto sarà opportuno ripulire preventivamente il reggisella prima di introdurla nel bagagliaio. In ogni caso, abbiamo trovato molto utile la presenza della borsa di trasporto, in tal modo è possibile riporvi il Velo Sock quando non utilizzato, per trasportarlo comodamente in auto viste le dimensioni contenute.
Occorrerà, inoltre, ricordare che nel momento in cui si tira fuori la bici dal Velo Sock si potrebbe avere un versamento di sporco, per cui se lo si fa a casa converrà farlo in un angolo facilmente ripulibile. Inoltre, quando lo si vorrà lavare, sarà opportuno svuotarlo prima dagli eventuali residui di terra. Abbiamo apprezzato, comunque, l’estrema rapidità nell’asciugatura, che lo rende così subito pronto all’uso.
In ogni caso il Velo Sock si è rivelato davvero efficace nel mantenere pulita la casa o l’auto al rientro da una uscita, oltre che a dare anche un tocco di eleganza alla camera in cui viene ospitato, viste le svariate grafiche offerte dal produttore.