Cannondale presenta la nuova gamma Moterra 2025, completamente rinnovata a partire dal telaio, che è stato riprogettato per consentire di ridurre il peso complessivo di quasi un chilo rispetto al modello precedente.

Realizzato interamente in carbonio, il nuovo telaio comprende il passaggio cavi interno, un guida catena da 55 mm, compatibilità con forcellino universale UDH e un attacco nascosto per un eventuale cavalletto.

L’intera gamma Moterra 2025 sfrutta il sistema Bosch Performance Line CX, con 85 Nm di coppia massima.

Motorizzazione abbinata ad una batteria integrata PowerTube da 800 Wh, ma è disponibile anche una batteria da 600 Wh più leggera, in modo da ridurre il peso per i percorsi più brevi. In aggiunta, tutti i modelli Moterra sono compatibili con il power extender PowerMore da 250 Wh, consentendo una capacità totale fino a 1050 Wh.

Il sistema è controllato dall’ormai sempre più diffuso System Controller, posizionato sul tubo orizzontale, e dal mini comando remoto al manubrio. I modelli top di gamma comprendono invece il display Kiox 500 integrato nell’attacco manubrio.

Le ruote sono da 29″, con escursione alla ruota posteriore da 150 mm in abbinamento ad una forcella da 160 mm di corsa. La cinematica della sospensione posteriore è stata ottimizzata per migliorare sia trazione che controllo in frenata.

Moterra LT, per i più aggressivi

La versione Moterra LT viene proposta ai biker più aggressivi. Offre ruote di formato misto (29/27.5), maggiore escursione (170/165 mm) e una geometria ancora più votata alla discesa. Il telaio è in carbonio, ma la cinematica è stata progettata appositamente per accogliere ammortizzatori a molla.

Geometrie

Allestimenti

Prezzi

Moterra Carbon 1 – € 8.799
Moterra Carbon 2 – € 6.999
Moterra LT 1 – € 7.399

cannondale.com

Qui altri articoli e test su Cannondale