Si è svolta mercoledì 9 aprile, nella prestigiosa Sala Mainardi del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Cento Giorni verso il Tricolore”, un articolato programma di eventi sportivi, culturali, sociali e artistici che animerà il territorio comunale nei prossimi mesi. All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Salsomaggiore Terme, Luca Musile, e l’Assessore allo Sport, Daniela Isetti, a testimonianza dell’impegno e del sostegno dell’Amministrazione comunale nei confronti di iniziative che valorizzano lo sport e il territorio.
La manifestazione “Cento Giorni Tricolore” si concluderà il 20 luglio 2025, in occasione della terza e ultima giornata del Trittico Tricolore di Mountain Bike, evento di punta organizzato dal Pedale Fidentino Race Team.

Durante la conferenza stampa è intervenuto il Presidente del Pedale Fidentino, Ivan Bonati, che ha espresso sentiti ringraziamenti all’Amministrazione per il forte supporto garantito alla società organizzatrice. Il calendario delle attività si aprirà nelle giornate del 3 e 4 maggio, con le competizioni riservate alle categorie giovanili: Giovanissimi (7-12 anni), Esordienti e Allievi (13-16 anni). Quest’ultima categoria gareggerà per il titolo regionale FCI Emilia-Romagna. Sarà inoltre l’occasione per gli Junior per provare in anteprima il percorso del campionato Italiano.
Nel suo intervento, Bonati ha sottolineato l’importanza del settore giovanile per il Pedale Fidentino: “Le categorie giovanili rappresentano, da sempre, un pilastro fondamentale per la nostra società. Dal 2004, con la nascita della Scuola di Mountain Bike – riconosciuta ufficialmente dalla FCI nel 2006 – ci impegniamo nella formazione dei giovani bikers, a partire dai 5 anni, preparandoli con dedizione alle categorie agonistiche successive. Con passione e desiderio di crescita, ogni anno ci proponiamo di portare a Tabiano Terme il meglio del ciclismo off-road, in un evento che dedichiamo con affetto al nostro caro amico Lorenzo Vernazza”.
Un momento di particolare emozione è stato dedicato al ricordo di Lorenzo Vernazza, figura di riferimento per il Pedale Fidentino e per l’intero movimento del fuoristrada regionale, scomparso nel 2012.
Ampio spazio, in chiusura della conferenza, è stato dedicato alla presentazione della Tre Giorni Tricolore, che comprenderà i Campionati Italiani E-Bike e il Campionato Italiano Cross Country per le categorie Amatori, Elite, Under 23 e Junior, sia maschili che femminili.
“Siamo entusiasti e al contempo determinati – ha affermato Bonati – nell’organizzazione di quello che rappresenta l’evento clou del ciclismo fuoristrada italiano. Saranno tre giornate all’insegna dell’adrenalina e dell’eccellenza sportiva, in una location unica. Abbiamo ideato un logo specifico, ispirato ai colori tricolori, con la sigla ‘TB’ che racchiude il significato di Tabiano Bike, evidenziando la località ospitante e la disciplina protagonista”.
Bonati ha infine delineato gli obiettivi principali della manifestazione: “In primo luogo, riunire i migliori bikers del panorama nazionale – e non solo – in una competizione di alto livello, per accrescere il prestigio dell’evento. In secondo luogo, valorizzare il territorio: Salsomaggiore e le sue frazioni offrono contesti naturalistici e culturali di grande interesse. Tabiano, in particolare, rappresenta un’area collinare ideale per la mountain bike, con percorsi adatti a ogni livello di preparazione. La Tre Giorni sarà non solo sport e agonismo, ma anche aggregazione, gastronomia, musica e intrattenimento”.
Ha concluso ringraziando anticipatamente tutte le realtà coinvolte: enti, istituzioni, sponsor, volontari, forze dell’ordine, associazioni locali e tutto il team del Pedale Fidentino Race.