Il conto alla rovescia per l’edizione 2025 di Etna Marathon, la gara di Mountain BIke  sul vulcano attivo più alto d’Europa, avanza a passi sempre più grandi verso la data della diciannovesima edizione che si terrà il 15 giugno 2025.
L’evento che, ogni anno accoglie bikers provenienti da diversi angoli del mondo, è sempre un concentrato di avventura, resistenza e passione, un perfetto mix per chi desidera testare l’adrenalina delle due ruote sui paesaggi lunari che caratterizzano il territorio dell’Etna.

Una novità esclusiva andrà a caratterizzare la diciannovesima edizione della gara di Mountain bike alle pendici dell’Etna, la nuova maglia tecnica realizzata in collaborazione con Alè, un’esplosione di stile e performance, ideata interamente per Etna Marathon. Quella di Alè, per Etna Marathon 2025, è un vero e proprio capolavoro di design e di tecnica, che si ispira ai colori e alle forme del nostro vulcano e racchiude, quindi, la vera essenza dell’Etna che vestirà così la grinta dei nostri atleti e delle nostre atlete. La maglia, realizzata con materiali di alta qualità, garantirà comfort e performance ottimali durante la gara, diventando un simbolo tangibile di praticità e comodità per i nostri e le nostre bikers.

Una data da ricordare e segnare sul calendario per tutti gli interessati e tutte le interessate all’Etna Marathon 2025 è quella del 15 aprile. Giorno 15 aprile è, infatti, l’ultimo giorno per iscriversi alla gara Etna Marathon con una tariffa agevolata: a partire dal 16 aprile, quindi, la quota di iscrizione subirà un lieve aumento di prezzo, che da 50 euro passerà a 60 euro. Questa importante deadline è un’opportunità da non perdere per assicurarsi un posto in griglia a condizioni vantaggiose e per poter vivere un’esperienza indimenticabile.

Etna Marathon rinnova la partnership con Tomarchio, azienda dolciaria siciliana di spicco, per l’edizione 2025 della prestigiosa gara di mountain bike alle pendici dell’Etna.

L’azienda siciliana Tomarchio, celebre per la sua iconica tortina Tomarchio e per la vasta gamma di prodotti di alta qualità, conferma così il suo sostegno all’evento sportivo che valorizza il territorio etneo e le sue eccellenze.