Filippo Fontana (CS Carabinieri Cicli Olympia) firma una vittoria di prestigio nella prima tappa di Internazionali d’Italia Series, imponendosi sul percorso fangoso di Pineta Sperane. Il veneto ha preceduto il francese Luca Martin (Cannondale Factory Racing) e Juri Zanotti (Wilier-Vittoria Factory Team), autore di una solida prestazione.

La mia gara non è iniziata nel migliore dei modi: nel giro di lancio ho rotto il boa della scarpa e ho avuto qualche difficoltà nel fare la salita a piedi,” ha raccontato Filippo Fontana dopo il traguardo. “Fortunatamente, in sella non ho avuto grossi problemi. Amo correre nel fango e quando ho visto la pioggia stamattina sapevo che sarebbe stata una gara adatta a me. Prendere la testa della corsa era fondamentale per impostare le traiettorie, dettare il mio ritmo e ridurre i rischi. Ho avuto un ottimo feeling per tutta la gara e mi sono davvero divertito. È una vittoria speciale, la mia prima agli Internazionali d’Italia Series in una gara di questo livello. Sono davvero felice!

L’ultima competizione di giornata è stata condizionata dal maltempo, che ha costretto gli organizzatori a ridurre la durata della prova di due giri. Fontana ha preso il comando sin dai primi metri, mentre alle sue spalle Luca Martin e Juri Zanotti hanno lottato per le posizioni di vertice. Nell’ultimo giro, il francese è riuscito a staccare Zanotti, chiudendo con oltre un minuto di vantaggio sull’italiano.

Nella gara riservata agli Under 23, il canadese Cole Punchard (Cannondale Factory Racing) ha avuto la meglio su Gustav Heby Pedersen (Wilier-Vittoria Factory Team) al termine di una sfida accesissima, con un margine di soli quattro secondi tra i due. Sul terzo gradino del podio Elian Paccagnella (Wilier-Vittoria Factory Team).

Sono partito forte e ho fatto qualche bel sorpasso, è stato davvero divertente,” ha dichiarato Punchard. “Date le condizioni, è stata una gara molto impegnativa, ma sono soddisfatto del quinto posto assoluto e il successo tra gli Under 23. Mi piace molto correre in Italia: il livello è sempre altissimo e i percorsi sono tecnici e divertenti.

Classifica Open uomini

1 7 FONTANA FILIPPO M EL 1 CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA ITA 10016518878 01:18:48 5 796402U
2 2 MARTIN LUCA M EL 2 CANNONDALE FACTORY RACING FRA 10075452038 01:19:05 00:00:17 5 ET60921
3 6 ZANOTTI JURI M EL 3 WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM ITA 10011009581 01:20:28 00:01:41 5 883726P
4 74 FINI SEBASTIAN M EL 4 MONDRAKER FACTORY RACING XC DEN 10028129590 01:21:16 00:02:28 5 ET61086
5 5 PUNCHARD COLE M UN 1 CANNONDALE FACTORY RACING CAN 10092080767 01:21:31 00:02:43 5 ET60922
6 12 PEDERSEN GUSTAV HEBY M UN 2 WILIER – VITTORIA FACTORY TEAM DEN 10059465125 01:21:35 00:02:47 5 ET60918
7 3 DE FROIDMONT PIERRE M EL 5 ORBEA FACTORY TEAM BEL 10009586614 01:21:45 00:02:57 5 ET60931
8 4 COLLEDANI NADIR M EL 6 MONDRAKER FACTORY RACING ITA 10007946001 01:22:07 00:03:19 5 936650B
9 15 PACCAGNELLA ELIAN M UN 3 WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM ITA 10060204345 01:22:35 00:03:47 5 A124776
10 10 BRAIDOT DANIELE M EL 7 CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA ITA 10006444723 01:22:49 00:04:01 5 629421W
11 21 HUEZ EMANUELE M EL 8 CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA ITA 10030330668 01:24:30 00:05:42 5 954806X
12 18 BASSIGNANA FABIO M UN 4 KTM – PROTEK – ELETTROSYSTEM ITA 10028900627 01:24:37 00:05:49 5 714480T
13 24 BOCCHIO VEGA EMANUELE M EL 9 KTM – PROTEK – ELETTROSYSTEM ITA 10030364317 01:24:49 00:06:01 5 958373P
14 31 BETTEO MARCO M UN 5 TEAM SOGNO VENETO ITA 10029120087 01:25:06 00:06:18 5 779114G
15 35 VAN LEE SVERRE M UN 6 TRINX FACTORY TEAM BEL 10065145382 01:25:29 00:06:41 5 ET60917
16 ROKKE SONDRE M UN BERRIA-POLIMEDICAL MTB RACING TEAM 16 7 NOR 10020508410 01:25:43 00:06:56 5 ET61352
17 20 SIFFREDI MATTEO M UN 8 KTM – PROTEK – ELETTROSYSTEM ITA 10030682700 01:25:53 00:07:05 5 A341196
18 1 ALDRIDGE CHARLIE M EL 10 CANNONDALE FACTORY RACING GBR 10023937762 01:26:24 00:07:36 5 ET60923
19 30 FERRI TOMMASO M UN 9 BCL TEAM ITA 10030718971 01:26:34 00:07:46 5 996984C
20 14 LOUNELA LEO M UN 10 BELTRAMI TSA SWE 10092905974 01:26:43 00:07:56 5 A334848
21 9 LUKASIK KRZYSZTOF M EL 11 JBG-2 TEAM POL 10010092832 01:27:10 00:08:22 5 ET61349
22 19 PENA FRANCO NELSON DUVAN M EL 12 BERRIA-POLIMEDICAL COL 10079976379 01:27:20 00:08:32 5 A248460
23 38 KARLSSON VIGGO M EL 13 VARBERGS MTB SWE 10022326148 01:27:28 00:08:40 5 ET60930
24 17 OSTASZEWSKI KAROL M EL 14 JBG-2 TEAM POL 10015773392 01:28:57 00:10:09 5 ET61350
25 27 ZAVAN MARTINO M UN 11 TEAM SOGNO VENETO ITA 10029042386 01:29:17 00:10:29 5 727318G
26 47 SAVI NICOLA M EL 15 PAVANELLO RACING TEAM ITA 10013405986 01:30:04 00:11:17 5 669373V
27 25 ERIKSSON ANDRÉ M EL 16 VARBERGS MTB SWE 10022272089 01:30:25 00:11:37 5 ET60933
28 58 PRA’ ETTORE M UN 12 HELLAS MONTEFORTE ITA 10031342094 01:31:16 00:12:28 5
29 28 KOBES LUKÁŠ M EL 17 CESKÁ SPORITELNA- ACCOLADE CZE 10008822435 01:31:16 00:12:29 5 ET60937
30 41 FRUET MARTINO M EL 18 TEAM LAPIERRE – TRENTINO – ALE’ ITA 10002338387 01:31:55 00:13:07 5 396197M
31 46 MILAN DIEGO M UN 13 ASD ROCK BIKE TEAM ITA 10031574187 01:32:10 00:13:23 5 A033075
32 23 JASKIEWICZ LESZEK M UN 14 JCT CYCLING TEAM POL 10053908035 01:32:17 00:13:29 5 ET60935
33 29 PERUZZO GIULIO M UN 15 KTM – PROTEK – ELETTROSYSTEM ITA 10028963776 01:32:17 00:13:30 5720035V
34 44 BONETTO EDOARDO M EL 19 BERRIA-POLIMEDICAL ITA 10007423110 01:33:02 00:14:14 5 640794K
35 37 PELUCCHINI ALEX M UN 16 BRAVI PLATFORMS TEAM ITA 10063135159 01:34:18 00:15:30 5 A129490
36 39 MAGNIN PRINO MATTEO M UN 17 BOSCARO RACING TEAM ITA 10030561751 01:34:21 00:15:33 5 981438R
37 62 PICCIN ALESSANDRO MARLON M UN LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO 18 ITA 10096675941 01:34:50 00:16:02 5 A185121
38 32 BORRE GABRIEL M UN 19 BELTRAMI TSA ITA 10028775436 01:35:01 00:16:13 5 704193W
39 52 SAVIO GABRIELE M UN 20 ASD ROCK BIKE TEAM ITA 10029411087 01:35:10 00:16:22 5 806647B
40 49 CABRINI DAVIDE M UN 21 KTM ACADEMY LE MARMOTTE ITA 10116321168 -1 4 A230452
41 60 PALUDGNACH ALESSIO M UN 22 TEAM SOGNO VENETO ITA 10031735552 -1 4 A039166
42 42 GHISO MATTEO M EL 20 ASD ROCK BIKE TEAM ITA 10031174972 -1 4 A018965
43 51 BENZI RICCARDO M UN 23 BCL TEAM ITA 10081115121 -1 4 A154020
44 33 LAZZARETTI LORENZO M EL 21 MTB CLUB GAERNE ITA 10031732522 -1 4 A039024
45 50 CAVALIERI ALBERTO M UN 24 LUGAGNANO OFF ROAD ITA 10030826075 -1 4 A003010
46 73 BARTUNEK MAREK M EL 22 CESKÁ SPORITELNA – ACCOLADE CZE 10014825927 -1 4 ET60939
47 67 BRAMATI MARCO M UN 25 TRINX FACTORY TEAM ITA 10028813428 -1 4 707231E
48 40 BARTOLINI FEDERICO M UN 26 BICI ADVENTURE TEAM A.S.D. ITA 10081925271 -1 4 A154710
49 45 MARTINOLI VALERIO M UN 27 JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE ITA 10032699892 -2 3 A066298
50 77 VICINI TITO M EL 23 TEAM LA VERDE A.S.D. ITA 10093295085 -2 3 A179251
51 64 NARDIN NICOLO’ M UN 28 PAVANELLO RACING TEAM ITA 10101482592 -2 3 A192166
52 66 LUCCHETTA GIOVANNI M UN 29 PAVANELLO RACING TEAM ITA 10031162545 -2 3 A018554
53 69 CONCARI JADER M UN 30 TEAM LA VERDE A.S.D. ITA 10030939546 -2 3 A008988
54 68 PECIS MICHAEL M UN 31 KTM ACADEMY LE MARMOTTE ITA 10028948016 -3 2 718508P
55 65 BARBAZENI FEDERICO M UN 32 TEAM VERONA MTB ITA 10032640985 -3 2 A064683
56 57 CERASA MATTIA M UN 33 ASD MTB FIANO ROMANO R.G. ITA 10059541513 -3 2 A206847
57 72 SCALVINI ELIA M UN 34 KTM ACADEMY LE MARMOTTE ITA 10034580985 -3 2 A174832
58 71 RIBOLI SAMUELE M UN 35 KTM ACADEMY LE MARMOTTE ITA 10050687231 -3 2

A confermare il valore della manifestazione per San Zeno di Montagna è il sindaco Maurizio Castellani, che sottolinea l’impatto positivo dell’evento sulla comunità locale: “Abbiamo iniziato questa collaborazione quattro anni fa, riconoscendone subito il grande potenziale. Dopo le prime edizioni, la crescente partecipazione ci ha spinti a inaugurare un percorso permanente lo scorso anno. Da allora, il circuito è diventato un punto di riferimento per gli appassionati, frequentato in ogni stagione. Per il nostro comune, questa gara è un investimento per il futuro e un’opportunità per promuovere lo sport all’aria aperta. Internazionali d’Italia Series danno il via ogni anno alla stagione turistica e permettono a molti di scoprire il nostro splendido balcone sul lago di Garda.”

Anche Alberto Mazzurana, consigliere della provincia di Verona, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’evento: “Un grande ringraziamento va agli organizzatori per aver portato a San Zeno una manifestazione di così alto livello. Verona ha un legame profondo con il ciclismo, e negli ultimi anni abbiamo lavorato per supportare sia la strada che la mountain bike. Il nostro territorio, con le sue colline, le montagne e il lago di Garda, rappresenta una destinazione ideale per il turismo e per gli appassionati di questo sport.”

La seconda tappa di Internazionali d’Italia Series andrà in scena sabato 22 marzo sul tracciato dell’Argentario.