Il Bike Festival a Riva del Garda quest’anno è in programma dal 1° al 4 maggio, tuttavia sorgono adesso delle criticità che mettono a rischio questa edizione 2025. Lo scorso 24 dicembre l’Apt Garda Dolomiti aveva inviato la consueta richiesta di utilizzo dell’area espositiva tuttavia la risposta a questa richiesta è arrivata proprio nel giorno in cui il gip di Trento ha revocato gli arresti domiciliari ai proprietari dell’area, il commercialista altoatesino Heinz Peter Hager e l’imprenditore arcense Paolo Signoretti. Per questo motivo la società VR101214 srl ha deciso di non concedere l’area ex Cattoi di viale Rovereto per lo svolgimento dell’edizione 2025 del Bike Festival.

Il clima di pressione costante sembrerebbe alla base della decisione di Erhard Rofner, nuovo amministratore unico della società, che ha quindi ritenuto opportuno non concedere l’area per l’edizione 2025 del Bike Festival. Questa decisione sorprende e mette in crisi l’Apt Garde Dolomiti, che a questo punto cercherà ancora un confronto con la proprietà per far comprendere l’importanza di questo evento per tutto il Garda trentino.
L’alternativa potrebbe essere il campo sportivo della Benacense, ma comporterebbe costi troppo elevati, inoltre, sarebbe necessario l’accordo con la società biancoverde. Lunedì 10 febbraio sarà avviato un tavolo tecnico con l’obiettivo di individuare la migliore alternativa possibile che garantisca lo svolgimento dell’evento, garantendo l’accesso all’abitato per i cittadini e la visibilità agli operatori dell’evento. Un evento che, come sappiamo, attira a Riva del Garda circa 80.000 persone, 380 marchi internazionali e 200 espositori, generando un indotto economico di oltre 6 milioni di euro.