Il sabato dei Mondiali di Les Gets è dedicato esclusivamente al downhill, oggi si assegnano infatti i titoli mondiali 2022 per le categorie Elite e Junior. I primi a gareggiare sono i Junior sul tracciato di 2,4 km e 571 m di dislivello negativo.

Junior donne

Tra le ragazze si è imposta la neozelandese Jenna Hastings, con un vantaggio di 1 secondo e 8 decimi. In seconda posizione la canadese Gracey Hemstreet seguita dalla colombiana Valentina Roa Sanchez. Nessuna italiana presente in gara.

Classifica

1. Jenna Hastings: 4:18.541
2. Gracey Hemstreet: 4:20.411
3. Valentina Roa Sanchez: 4:34.485
4. Aimi Kenyon: 4:38.146
5. Lisa Bouladou: 4:38.572

Classifica completa

Junior uomini

Tra i ragazzi conquista la medaglia d’oro il britannico Jordan Williams, con un tempo straordinario che gli vale un vantaggio di ben 6 secondi sul neozelandese Remy Meier-Smith.

Ottimo risultato per il nostro Davide Cappello che ottiene la medaglia di bronzo. Un risultato che mancava all’Italia da ben 28 anni: l’ultimo podio azzurro mondiale nel downhill risale infatti al 1994, quando Corrado Hérin conquistò il bronzo Elite ai mondiali di Vail.

“E’ stata veramente un’emozione fortissima” il commento di Cappello appena sceso dal podio iridato. E ancora: “E’ sempre bello rappresentare i colori azzurri, conquistare una medaglia mondiale però lo è di più. E’ stata una gara molto bella, il tifo era strepitoso e mi ha dato la carica per fare decisamente meglio rispetto alle qualifiche: la velocità era diversa e questo ha pagato”.

Se sono felice? Penso che si veda…” le parole di un più che soddisfatto CT Fabbri. Che aggiunge: “La gara è andata alla perfezione. Non nego che ci aspettavamo un risultato del genere: conosciamo i nostri mezzi, i nostri atleti e le loro capacità. Non era una pista difficilissima ma non era facile andare forte, non c’era nulla di scontato. Ci contavo, ci credevo… Grande Davide!”.

Non termina la gara invece Nicholas Fugazza, che a causa di una brutta caduta durante la run rimedia una frattura scomposta della clavicola dopo che aveva ottenuto il 13° posto nelle qualifiche.

Classifica

1. Jordan Williams: 3:28.324
2. Remy Meier-Smith: 3:34.240
3. Davide Cappello: 3:36.021
4. Ryan Pinkerton: 3:36.044
5. Bodhi Kuhn: 3:37.777

Classifica completa

MEDAGLIERE

Svizzera: 3 ori, 4 argenti, 3 bronzi
Francia: 2 ori, 2 argenti, 1 bronzo
Nuova Zelanda: 2 ori, 1 argento
Germania: 1 oro
Gran Bretagna: 1 oro
Italia: 1 argento, 1 bronzo
Canada: 1 argento
USA: 1 bronzo
Polonia: 1 bronzo
USA: 1 bronzo
Colombia: 1 bronzo