Ormai ci siamo quasi, il momento clou di tutta la stagione è alle porte, stanno per arrivare i Campionati del Mondo di mountain bike 2022, discipline di cross country e downhill, in programma questa settimana a Les Gets, in Francia. Un appuntamento importante che ritorna nella cittadina francese dopo la lontana edizione del 2044 sul quale gran parte dei top rider basano forse la loro intera stagione agonistica e che coinvolge le discipline XCO, XCC (Short Track), XCR, E-MTB XC e Downhill.
I percorsi
XCO
- Altitudine partenza/arrivo: 1165 m
- Altitudine massima: 1235 m
- Distanza : 3,39 km
- Dislivello positivo: 140 m
XCC
- Altitudine di partenza/arrivo: 1165 m
- Altitudine massima : 1185 m
- Distanza : 1,2 km
- Dislivello positivo: 43 m
E-MTB XC
- Altitudine di partenza/arrivo: 1165 m
- Altitudine massima 1185 m
- Distanza: 2,6 km
- Dislivello positivo: 125 m
Downhill
- Altitudine di partenza: 1740 m
- Distanza: 2,4 km
- Dislivello negativo: 571 m
Iscritti
Di seguito gli italiani iscritti per disciplina:
XCO
Junior uomini: Fabio Bassignana, Marco Betteo, Gabriel Borre, Tommaso Ferri, Elian Paccagnella.
Junior donne: Lucrezia Braida, Valentina Corvi, Beatrice Fontana, Alexandra Hanni, Jana Pallweber.
Under 23 uomini: Filippo Agostinacchio, Simone Avondetto, Filippo Fontana.
Under 23 donne: Sara Cortinovis, Noemi Plankensteiner, Giada Specia.
Elite uomini: Daniele Braidot, Luca Braidot, Gerhard Kerschbaumer, Juri Zanotti.
Elite donne: Martina Berta, Giorgia Marchet, Greta Seiwald.
XCC
Elite uomini: Daniele Braidot, Juri Zanotti.
Elite donne: Greta Seiwald.
E-MTB XC
Elite uomini: Martino Fruet, Andrea Garibbo.
Elite donne: Anna Oberparleiter.
Downhill
Junior uomini: Davide Cappello, Nicholas Fugazza.
Elite uomini: Stefano Introzzi, Davide Palazzari, Loris Revelli.
Elite donne: Eleonora Farina, Veronika Widmann.
Elenco completo iscritti per disciplina
Programma
Un ricco programma attende il pubblico che, inoltre, avrà libero accesso alle gare dal momento che gli organizzatori hanno deciso che gli spettatori non dovranno pagare alcun biglietto d’ingresso tranne il biglietto degli impianti di risalita.
Mercoledì 24 agosto
12:30 XCR (Team Relay)
Giovedì 25 agosto
10:30 DH – Qualifiche Junior
11:45 DH – Qualifiche Elite
15:00 XCO – Junior donne
17:00 XCO – Junior uomini
Venerdì 26 agosto
10:00 E-MTB XC – donne
11:30 E-MTB XC – uomini
17:00 XCC (Short Track) – donne
17:45 XCC (Short Track) – uomini
Sabato 27 agosto
9:30 DH – Junior uomini e donne
13:15 DH – Elite donne
14:35 DH – Elite uomini
Domenica 28 agosto
09:00 XCO – Under 23 donne
10:45 XCO – Under 23 uomini
13:00 XCO – Elite donne
15:15 XCO – Elite uomini
E’ prevista la diretta streaming di tutte le gare su Red Bull TV, tuttavia sono previste anche delle restrizioni a livello di paese che comprenderanno purtroppo anche l’Italia. Sul sito degli organizzatori è stato inserito un link al sito del quotidiano L’Equipe, che dovrebbe trasmettere la diretta delle gare sebbene al momento non sembra attivo per la nostra area geografica.
In Italia sarà possibile seguire le gare sui canali Raisport, Eurosport, Eurosport Player, non tutte le gare ma quelle inserite nel palinsesto dei canali. RaiSport + HD, infine, prevede la diretta delle gare di downhill di sabato e XCO categorie Elite di domenica, ma è conveniente seguire il palinsesto RaiSport per eventuali aggiornamenti che dovessero esserci in questi giorni.
Info: www.lesgets2022.com