Si è conclusa oggi l’edizione 2022 della Swiss Epic, la marathon che ha tenuto impegnati i partecipanti da martedì ad oggi sui sentieri dei Grigioni, in Svizzera. Oggi l’ultima tappa prevedeva un percorso di 58 km e 1850 m di dislivello, con partenza e arrivo a Davos.

Fabian Rabensteiner e Daniel Geismayr oggi partivano con la maglia di leader e un vantaggio in classifica generale di 6 minuti e 18 secondi su Martin Frey e Simon Stiebjahn. I due del Wilier Pirelli Factory sono partiti bene, forse con l’intenzione di porre subito fine alla loro attesa di vittoria e vista anche la breve distanza da percorrere. Dietro di loro la coppia Hans Becking e José Dias (Buff Megamo) seguita dagli italiani Dario Cherchi e Martino Tronconi (KTM ALCHEMIST & ATTITUDE), che stanno facendo bene in questa gara.

Dopo il secondo rifornimento, verso circa metà tappa, Rabensteiner e Geismayr mantengono saldamente il comando, con circa 2 minuti e mezzo di vantaggio su Hugo Drechou e Enrique Morcillo Vergara (Buff Megamo 2) mentre Cherchi e Tronconi hanno qualche difficoltà e perdono diverse posizioni. Intanto i tedeschi Martin Frey e Simon Stiebjahn, diretti inseguitori in classifica generale di Rabensteiner e Geismayr, che nelle fasi iniziali accusavano un certo ritardo, si riavvicinano al gruppo di testa.

Al terzo ed ultimo rifornimento Frey e Stiebjahn sono alle spalle di Rabensteiner e Geismayr, che conducono sempre la tappa con un vantaggio di circa 30 secondi sui tedeschi. Tedeschi che se la devono vedere anche con Becking e Dias, che a pochi chilometri dal traguardo superano Frey e Stiebjahn per puntare alla seconda posizione.

Fabian Rabensteiner e Daniel Geismayr intanto proseguono la loro cavalcata solitaria e vanno a vincere anche quest’ultima tappa e con essa , con un vantaggio di 1 minuto e 14 secondi su Frey e Stiebjahn, che nel frattempo si sono liberati di Becking e Dias per agguantare la seconda posizione.

Bene gli altri italiani. Al termine di questa gara troviamo infatti altri quattro equipaggi nella top-10: Franz Hofer e Domenico Valerio, Dario Cherchi e Martino Tronconi, Francesco Bonetto e Lorenzo Laposse, Michael Wohlgemuth e Armin Dalvai classificati rispettivamente 7°, 8°, 9° e 10°.

“Finalmente abbiamo vinto questa Swiss Epic 2022, con 4 vittorie di tappa. Una settimana davvero emozionante in cui ci è piaciuto davvero tanto corre insieme e abbiamo trovato una grande sintonia. Tutto è andato alla perfezione, le bici sono state super e anche i ragazzi che ci hanno supportato hanno fatto un grande lavoro, tutto è davvero andato al meglio e non potremmo essere più felici di così. Ora riposo e appuntamento al prossimo anno” – Daniel Geismayr.
Classifica
- Wilier Pirelli Factory Fabian RABENSTEINER Daniel GEISMAYR 2:37:17
- Singer Racing Team Martin FREY Simon STIEBJAHN 2:38:31 +1:14
- Buff Megamo Hans BECKING José DIAS 2:38:36 +1:19
- Buff Megamo 2 Hugo DRECHOU Enrique MORCILLO VERGARA 2:40:25 +3:08
- St.Moritz Fadri BARANDUN Vinzent DORN 2:41:46 +4:29
- Laax Andrin BEELI Frans CLAES 2:42:49 +5:32
- Bottecchia Factory Franz HOFER Domenico VALERIO 2:43:26 +6:09
- KTM ALCHEMIST & ATTITUDE Dario CHERCHI Martino TRONCONI 2:46:30 +9:13
- Bottecchia Factory 2 Francesco BONETTO Lorenzo LAPOSSE 2:46:31 +9:14
- MC / RH Racing Michael WOHLGEMUTH Armin DALVAI 2:50:16 +12:59
28. Caffè Piacentini Matteo PIACENTINI Angelo GUIDUCCI 3:15:58 +38:41

Tra le donne Debora Piana e Janina Wust oggi concludono la tappa al 3° posto, chiudendo la gara con il 2° posto finale.