Con il progetto Gravel in the Land of Venice abbiamo mappato i percorsi più emozionanti del Veneto e alla portata di tutti. Siamo partiti dalla Marca Trevigiana con ben venti tracciati, per poi proseguire su tutti i territori provinciali. Una mappatura con traccia GPS scaricabile gratuitamente dal sito www.gravelinthelandofvenice.com e con tutte le informazioni utili per chi si appresta a vivere quest’esperienza.
Non avevamo dubbi sul riscontro e l’interesse suscitato dalla Community Gravel. Come non avevamo dubbi sul fatto che la nostra idea di un Coast to Coast tra il Patrimonio dell’UNESCO in Veneto poteva essere realizzata.

L’abbiamo chiamato Terre Nobili perché il percorso si snoda tra le eccellenze del Veneto. Una Terra dalla bellezza disarmante, una terra di vigneti e vini pregiati, laghi, natura selvaggia e incontaminata, siti UNESCO e preziosissimi borghi, gioielli di storia, cultura e antiche tradizioni tutte da vivere e scoprire.
Si parte da Caorle per arrivare a Peschiera del Garda, attraversando Treviso, Padova, Vicenza e Verona. Si entra proprio nel cuore delle città dove ci sarà l’incontro con i siti UNESCO.

E proprio per permettere a tutti di ammirare e godere di luoghi unici al mondo, abbiamo reso Terre Nobili molto accessibile.
Da Caorle a Peschiera del Garda e rientro a Caorle passando per i Colli Euganei sono 700 km. Tanti? No! Perché si può scegliere in base alla disponibilità di tempo e di volontà. E sta proprio in questo l’originalità di Terre Nobili: può essere vissuto come una staffetta. Posso cioè decidere di arrivare a Peschiera del Garda dove ad attendermi per il cambio ci sarà il mio compagno o la mia compagna di avventura. Posso anche farlo in team con quattro stazioni di cambio (Caorle, Padova, Peschiera del Garda e Montegrotto Terme). E per i più impavidi c’è anche la formula Solo: Round Trip (tutti i 700 km) oppure Coast to Coast (Caorle-Peschiera del Garda).
Terre Nobili è anche sostenibile perché per raggiungere le quattro stazioni di cambio può essere usato il treno+bici. Tutto questo è davvero straordinario se si pensa anche al dislivello di soli 2370 metri.
Un cambio di paradigma: non un’impresa eroica o una sfida con se stessi ma un viaggio dove immergersi nell’infinito patrimonio di arte, cultura, storia e natura che solo il Veneto sa offrire.
Per tutte le informazioni www.terrenobili.bike