ESI (Extreme Steering, Inc.) è un’azienda del nord dell’Arizona con quasi 20 anni di esperienza nella produzione di manopole, in particolare realizzate in silicone. All’inizio dell’anno ha presentato le FIT SG, un modello dalla forma particolarmente ergonomica che ci ha poi inviato per un test di lunga durata.

Descrizione

In effetti le FIT SG sono pensate per chi preferisce le manopole in silicone ma con un’impugnatura un po’ più grande del consueto e dal disegno ergonomico.

Le manopole propongono un profilo completamente nuovo, sfruttando una sezione esterna più spessa che poi si assottiglia verso l’interno del manubrio, in modo da offrire una maggiore ergonomia in fase di impugnatura. L’obiettivo di ESI è quello di consentire una posizione della mano più naturale sul manubrio, in modo da bilanciare anche la pressione esercitata dalle mani sul manubrio, aumentando così il controllo del mezzo.

In dotazione alle manopole troviamo i tappi con il logo ESI.

Il peso da noi rilevato della coppia di manopole è stato di 55 grammi compresi i tappi. Le manopole sono disponibili nei colori blu, verde, rosso, nero, acqua e arancio. In vendita al prezzo di € 26,66.

Info: esigrips.com

Distributore per l’Italia: www.avsricambi.com

Il test

C’è ancora un’ampia schiera di biker che preferisce le manopole in silicone, sebbene questo tipo di manopole non consenta l’utilizzo di collarini di montaggio proprio a causa della struttura più fragile rispetto alle manopole di tipo lock-on. Proprio per questo motivo il montaggio non è mai dei più facili visto che occorre inserirle esercitando un certo sforzo, sebbene l’operazione viene facilitata se si bagna generosamente di alcol sia il manubrio che l’interno della manopola immediatamente prima di effettuare l’inserimento.

Anche con le FIT SG questo trucco è servito. Siamo riusciti, infatti, ad inserirle senza perdere troppo tempo e prestando attenzione, alla fine, a maneggiarle in modo da dare loro un’uguale lunghezza vista l’elevata morbidezza del materiale. I tappi in dotazione si inseriscono facilmente e ad operazione ultimata hanno dato una sensazione di solidità, visto che dopo i diversi mesi di utilizzo non li abbiamo mai persi o rovinati particolarmente quando abbiamo appoggiato la bici al muro.

Per le manopole si entra sempre nel campo delle preferenze personali, ma le FIT SG ci hanno donato una risposta molto confortevole fin dalle prime uscite e anche dopo diverse ore di pedalate.

Sfruttandole in un utilizzo XC/trailride non abbiamo mai riscontrato alcuna rotazione intorno all’asse del manubrio, né si sono mai manifestati scivolamenti, anche a contatto con diversi tipi di guanti e in condizioni di bagnato.

Nel loro genere, le FIT SG si sono dimostrate tra le migliori manopole in assoluto in termini di comfort e di controllo del mezzo, ci sentiamo quindi di consigliarle senz’altro per un utilizzo in ambito cross country.