|
|
Il
Monte Cargiago si erge immediatamente sopra Ghiffa,
un comune della provincia di Verbania che si affaccia
sul Lago Maggiore, ed è ricompreso nella Riserva
Naturale Speciale del Sacro Monte della SS. Trinità
di Ghiffa, dal 2003 inserito dall’UNESCO nella
Lista del Patrimonio Mondiale insieme ad altri Sacri
Monti Piemontesi.
La
sua cima, posta a quota 712 m, non è per niente
panoramica, tuttavia la fitta rete di sentieri che lo
ricopre e l’esposizione sul Lago Maggiore rendono
il Monte Cargiago una meta particolarmente gradita per
l’escursionismo di montagna nell’Alto Verbano.
E’ possibile accedervi, nella parte bassa, oltre
che da Ghiffa, anche dalle sue frazioni Cargiago, Caronio
e Ceredo, mentre dalla parte alta vi si può accedere
da Pollino, frazione di Premeno.
Il
progetto Lago Maggiore Bike Park nasce con l’obiettivo
di valorizzare questo territorio nei confronti di coloro
che praticano il mountain biking. Infatti l’esistente
rete di sentieri, quasi tutti pedalabili, offre la possibilità
ai biker di ogni livello, dal principiante all’esperto,
di pedalare in un ambiente a carattere prealpino, dandogli
così la possibilità di riscoprire angoli
di bellezza incontaminata.
Lago
Maggiore Bike Park è una raccolta di 6 itinerari
che percorrono i sentieri pedalabili di questo territorio
(evidenziati in blu nell'immagine sottostante). E' stata
realizzata una piccola guida "road book" che
contiene la descrizione dettagliata per ciascun itinerario.
Sono, inoltre, disponibili per il download le relative
tracce gps.

(Cartografia:
"Carta Escursionistica Transfrontaliera" -
Provincia Verbano Cusio Ossola)
|
|
|