In test: Jagwire Mountain Elite Link Shift

Il nuovo kit cavi/guaine Mountain Elite Link Shift di Jagwire è caratterizzato da una guaina senza compressione in alluminio anticorrosione ed è stato progettato per...

In test: Ashima AiRotor 2

Il disco AiRotor 2 di Ashima è un disco leggerissimo che ha ridotto ancora di più il già basso peso del suo predecessore AiRotor....

In test: WTB Bronson 26 x 2.3″ AM TCS

La Bronson di WTB è una gomma che nasce per un utilizzo che spazia dal cross-country all'all-mountain. Noi abbiamo testato la versione AM TCS...

In test: CamelBak M.U.L.E. NV

Il M.U.L.E. NV è uno zaino idrico progettato per le lunghe escursioni.   Descrizione Leggermente più lungo e un po' più pesante della versione standard M.U.L.E., il...

In test: Crank Brothers Cobalt 3

Un manubrio leggero e dall'estetica accattivante. Il manubrio Cobalt 3 dimostra ancora una volta che l'estetica è un dettaglio molto importante del marchio Crank Brothers.   Descrizione Peso:...

In test: RockShox Monarch RT3

Il Monarch RT3 è stato completamente rivisto da RockShox e adesso rispetto al precedente modello presenta un nuovo design leggero, mantenendo le stesse regolazioni. Un...

In test: Pro XCR Grips

Le Pro XCR Grips sono manopole dotate di collarino di bloccaggio singolo, progettate per un utilizzo in gara.   Descrizione   Materiale: DD-Rubber Collarino di bloccaggio: single - alloy Lunghezza:...

In test: Manitou R7 MRD Absolute+

La Manitou R7 MRD Absolute+ si colloca tra le più leggere forcelle da cross-country, per questo motivo adatta sicuramente ai fini agonistici.   Descrizione Peso: 1362 gr. (80mm) Escursione: 80...

In test: Source Widepac 3L

Il Widepac è una sacca idrica prodotta in tre differenti capacità: 1.5 L (18.5 cm x 32 cm), 2 L (19.5 cm x 35.5...

In test: GT Zaskar 100 Carbon Pro

Una bici pensata per le lunghe gare da cross country. Una geometria racing per una full che può far puntare al gradino più alto...

I più letti della settimana

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.