Ritorna per il 2018 il Bosch eMTB Challenge

Dopo il successo del suo debutto lo scorso anno, il format Bosch dedicato alle mountain bike a pedalata assistita rinnova il suo appuntamento per la seconda edizione, con un concept che garantisce divertimento e un’esperienza off-road all’insegna dell’Uphill Flow.

Nel 2018 la serie di eventi organizzati da Bosch eBike Systems, con il supporto del produttore di biciclette Trek, si svolgerà in cinque Paesi europei. L’inedito format di gara è rivolto agli utilizzatori di eMTB di tutte le età e abilità, con la prerogativa di esaltare il divertimento di guida rispetto alla competizione.

Prima edizione di successo

L’ottima risposta del pubblico all’eMTB Challenge, presentato lo scorso anno ai Bike Festival di Riva e Willingen, dimostra la crescente popolarità dell’eMountain bike. “Sono molti i ciclisti che sono rimasti colpiti dal nostro nuovo format. Basta guardare i numeri: circa 182 eMountain biker hanno preso parte alle due gare e ora, per la seconda stagione, prevediamo un incremento delle iscrizioni”, spiega
Claus Fleischer, CEO di Bosch eBike Systems. Una delle chiavi del successo del format è il suo ampio target: “L’eMTB Challenge offre il massimo divertimento per tutti: i percorsi sono adatti ai ciclisti “amatori” , ma allo stesso tempo risultano interessanti anche per i professionisti”, afferma Fleischer.

Percorsi per tutti

L’eMTB Challenge offre un’incredibile versatilità. I ciclisti devono percorrere circa 35 km e gestire un dislivello di 1.000 metri. La tecnica di guida e un buon senso dell’orientamento sono importanti, così come un’adeguata preparazione fisica e una corretta gestione della batteria. Le tappe offrono un mix di tratti in salita e in discesa. L’unico avversario è il cronometro: ogni tappa è una gara contro il tempo, senza nessuna possibilità di prova precedente del tracciato. Nei trasferimenti, è molto più importante avere un buon orientamento piuttosto che puntare sulla velocità. Lungo il percorso devono essere raggiunti diversi “orientation point”: ogni punto saltato comporta una penalità di 10 secondi. Vince il partecipante in grado di ottenere il tempo migliore.

Nuova categoria per i principianti

La novità di quest’anno è l’introduzione della nuova categoria “Explorer”, accanto a quelle “Amateur” e “Advanced”, pensata per i biker che si sono avvicinati da poco all’eMTB. Per questi ultimi non è prevista una sfida a tempo, ma viene richiesto loro di raggiungere degli orientation point aggiuntivi: membri di famiglie e gruppi con diversi livelli di capacità e preparazione possono quindi godersi l’eMTB Challenge ognuno con il proprio ritmo, senza rinunciare al divertimento.

Le tappe del 2018

Germania, Austria, Svizzera, Italia e Francia sono i paesi pronti a ospitare l’eMTB-Challenge 2018. In tutte le location selezionate i biker potranno godersi paesaggi eccezionali lungo il percorso, ognuno con caratteristiche diverse. La nuova edizione del format farà il suo debutto alla fine di aprile in occasione del BIKE Festival di Riva del Garda. A seguire sarà la volta degli eventi di Solothurn (CH), Willingen (D), Bad Goisern/Salzkammergut (AT) e Hohlandsbourg (F).

Bosch eMTB Challenge 2018

Maggiori dettagli sui singoli eventi e sulle iscrizioni sono disponibili ai seguenti indirizzi:
28.04 – 01.05.2018: BIKE Festival Garda Trentino – Riva del Garda, Italia
04 – 06.05.2018: Bike Days a Solothurn, Svizzera
19 – 21.05.2018: BIKE Festival a Willingen, Germania
13 – 15.07.2018: Salzkammergut Trophy a Bad Goisern, Austria
22 – 23.09.2018: 5 Châteaux Bike challenge a Hohlandsbourg, Francia

Info: www.bosch-ebike.com/emtbchallenge