A ovest del Lago d’Orta, tra i Monti Mazzone, Piogera e Trevigno, scorre il Torrente Qualba, che parte dalla provincia di Vercelli fino a sfociare nel Lago d’Orta. Boschi silenziosi in alta quota da scoprire.

Scarica la traccia qui (Si declina ogni responsabilità per conseguenze legate all’uso di questa traccia o delle informazioni presenti in questo articolo. Chi decide di affrontare il percorso si assume tutte le responsabilità per rischi e pericoli a cui si può andare incontro, considerando altresì che la percorribilità e lo stato delle strade e dei sentieri muta nel corso del tempo e che non sussiste alcun obbligo da parte di MTB-VCO.COM di mantenere aggiornate le informazioni)

Si parte dalla piazzetta di Nonio dirigendosi verso il cimitero.

qualba

Dal cimitero si percorre il Sentiero degli Elfi, che porta fino a Cesara.

qualba

A Cesara un ponte ci fa attraversare il torrente, per poi prendere un veloce sentiero che fa evitare la strada quasi fino al bivio per Arola. Da qui cominciamo a salire su asfalto, superiamo Pianezza e raggiungiamo Arola.

qualba

Continuiamo a salire e raggiungiamo la Chiesa della Madonna dell’Assunta, da dove si può godere di uno splendido panorama.

qualba

Ancora un breve tratto e lasciamo l’asfalto per intraprendere una strada sterrata in salita. L’autunno qui offre notevoli scorci.

qualba
qualba

Si raggiunge l’Alpe Trevigno. La salita si fa più dura, ma continua ad offrire degli scorci interessanti.

qualba

Un breve tratto in discesa mi fa raggiungere la Sella Riale dell’Acqua, dove mi attende una pittoresca e panoramica stradina in asfalto.

qualba
qualba

Arriviamo rapidamente all’Alpe Previano.

qualba

Ancora un breve tratto e si raggiunge infine Alpe Sacchi.

qualba
qualba

Da qui si inizia a scendere immersi nei colori della stagione.

qualba

La traccia si restringe ed entra in un fitto bosco.

qualba

Quindi raggiungiamo una strada sterrata molto scavata dalle piogge. Iniziamo a scendere con decisione.

qualba

In alcuni punti si può ammirare anche un ottimo panorama.

qualba

Ancora qualche curva e si raggiungono infine i Laghetti di Nonio.

qualba

Li costeggiamo per poi deviare su una mulattiera che ci fa raggiungere rapidamente il centro di Nonio.