[su_label]Comunicato stampa[/su_label]
Importante collaborazione tra i due circuiti cross country con l’obiettivo di evitare gare in concomitanza la prossima stagione.
In una provincia, come quella di Brescia, che probabilmente in Italia non ha rivali in quanto a numero di eventi organizzati, la compilazione del calendario può diventare un grosso problema perché come sapete gli Enti, ma anche le società che organizzano le manifestazioni sportive, sono numerosi e spesso non comunicano tra di loro.
Il rischio? Trovarsi alla domenica con il dilemma di scegliere tra 2 gare mentre solo 7 giorni dopo si è costretti magari ad andare fuori provincia perché, al contrario, non ce ne sono in calendario vicino a casa.
Per trovare una soluzione a questo problema Enrico Andrini e Pasino Pigoli, coordinatori dei circuiti cross country Brescia Cup e Franciacorta Oglio Cup, hanno iniziato da diverso tempo a confrontarsi attivamente con l’obiettivo di stilare i loro due calendari cercando di evitare concomitanze, cosa non facile dal momento che sono coinvolti eventi di ben 3 Enti Sportivi (FCI, CSI, ASI).
Alla fine di questa intensa e proficua collaborazione il risultato è stata la creazione di due distinti calendari, entrambi con otto date, che di fatto vedono ben 16 prove di una stessa provincia incastrarsi alla perfezione.
“La collaborazione con gli amici della Bresciacup è nata spontaneamente ed è stata fondamentale – ha commentato Pasino Pigoli – seppure con il Franciacorta Oglio Cup abbiamo un bacino d’utenza ed enti differenti abbiamo voluto lavorare per garantire almeno al movimento bresciano il massimo della scelta. Gli organizzatori della Bresciacup sono subito stati disponibili condividendo appieno la nostra proposta ed i calendari parlano da soli.”
“L’amicizia ed il rispetto reciproco, lo sport e la mountain bike anche questa volta si sono dimostrati superiori a tutto – ha invece aggiunto Enrico Andrini – con Pasino il confronto collaborativo è sempre stato aperto e sincero. La possibilità di avere due calendari, 16 prove, distribuite in un’unica provincia, con differenti enti che s’incastrano alla perfezione non è stata affatto una mossa legata ad avere più partenti. Al contrario, è semplicemente un segnale con il quale si dimostra che se si vuole lavorare concretamente a favore dei bikers è possibile.”
I primi a correre, il 12 marzo saranno i bikers che seguono il Franciacorta Oglio Cup. Seguiranno altre due prove in aprile prima di una pausa di due mesi, per ritornare in sella in luglio per disputare la quarta e quinta prova. Dopo la pausa d’agosto il rush finale da metà settembre a metà ottobre, con le tre prove finali, una ogni quindici giorni.
Più compatta la bozza del calendario Bresciacup, che inizierà il 19 marzo e si concluderà il 10 di settembre, con gare tutti i mesi tranne in giugno.
CALENDARIO 2017:
– Trofeo AB Energy 12 marzo Villachiara (BS)
Organizzata da Pedale Orceano AB Energy (CSI)
– Fantecolo in bike 9 aprile Fantecolo (BS)
Organizzata da G.S. Fantecolo e Giangi’s Bike (ASI)
– Trofeo El Rocol 30 aprile Cazzago S. M. (BS)
Organizzata da Giangi’s Bike e Centro Comunitario del Barco (ASI)
– XC Roccabike 2 luglio Roccafranca (BS)
Organizzata da Roccabilly e G.S. Croce Verde Orzinuovi (CSI)
– XC Cortefranca 29 luglio Cortefranca (BS)
Organizzata da Cycling Team Cortefranca e Giangi’s Bike (ASI)
– Urcis XC 17 settembre Orzinuovi (BS)
Organizzata da G.S. Croce Verde Orzinuovi (CSI)
– Parco Oglio Nord Classic 1 ottobre Cignone (CR)
Organizzata da G.S. Cignone (CSI)
– 100 minuti Molino di Basso 15 ottobre Torre Pallavicina (BG)
Organizzata da Pedale Orceano AB Energy (CSI)
Molte altre novità verranno svelate nelle prossime settimane.