[su_label]Comunicato stampa[/su_label]
Un successo inaspettato, superati i 370 iscritti nella prima edizione della Mathesium MTB Marathon a Bojano: record in terra Molisana.
In una cornice paesaggistica “nuova” ma indicata alla MTB e su un percorso che ha avuto consensi unanimi, ai piedi del Matese trionfa, Pasquale Sirica talento campano della Cicloò Bike Team che ha concluso la gara con il tempo di 2.59.45, seguito da Luigi Ferritto del Team Gianni a 2’10”. A completare il podio Marco Ciccanti della Bici Adventure Team, terzo, Jarno Calcagni della Functional FIt e Roberto Rinna della Piesse Cycling Team rispettivamente quarto e quinto.
Tra le donne affermazione di Francesca Bianconi della ASD Biker in Libertà che all’arrivo si è dichiarata felicissima per il percorso ed ha promesso che tornerà anche in autunno per ammirare con più calma gli scorci paesaggistici offerti dal tracciato. La Bianconi ha coperto la distanza di 60 km e 1800 m d+ in 3.58.27. Più staccate Monica Alati dell’ASD Rokka Bike e Claudia Ciampini del Triono Racing Team.
Nel Percorso Granfondo grande prova di Carmine Mele della Ciclistica Salernitana che vince con il tempo di 1.53.49 staccando in 1’.48” Manuel Ficorilli dell’Isernia Bike Team e di 5’.35” Luciano Boianelli della Macerone Bike. Quarto e quinto posto rispettivamente per Michele de Santis dell’ASD Ruote Matte e Fabio Pisaturo della Rokka Bike.
Per la prima volta, inoltre, in Molise sono stati assegnati i titoli regionali Marathon:
ELTM: Davide Caroselli – Sessan Bike Sport e Natura
M1: Emiliano Lombardi – Aesernia Bikers
M2: Carlo Mancini – Iapca Iapca Filignano
M3: Diego Iasimone – Aesernia Bikers
M4: Adamo Centraccio – Sessan Bike Sport e Natura
M5: De Angelis Aurelio – Amatori MTB Termoli
M6: De Camillis Giulio – Matese Mountain Bike
M7: Cardillo Lino – Bike Store Isernia.
Grande cornice di pubblico nelle zone montane e all’arrivo di una manifestazione sicuramente destinata a crescere e per la quale si sta già lavorando per una seconda edizione migliorata.
Un ringraziamento particolare, oltre che a Bojano, va alle amministrazioni dei comuni che hanno aiutato l’evento: Gurdiaregia, Campochiaro, San Polo Matese, San Massimo. A tutti i volontari alla Guardia Alpina alla CRI a tutti quelli dimenticati.
Grazie a tutti: La Matese MTB, L’ASD La Nebbia vi aspettano; all’anno prossimo!
Classifiche complete qui.
Tappe successive: il 18 settembre la MX dei Sentieri dei Lupi a Collarmele (Abruzzo), il 9 ottobre la GF del Brunello a Montalcino (Toscana). Si conclude il 16 ottobre con la MX Colli Albani a Nemi (Lazio), finale anche dell’X Legend MTB.