COMUNICATO STAMPA – Trecentosettanta partenti alla prima prova della Veneto Cup, su un percorso tecnico e spettacolare.
Buona la prima per l’apertura della Veneto Cup organizzata dai Bikers 4 ever, andata in scena oggi sotto una bellissima giornata di sole dopo una settimana piovosa che ha reso il tracciato, tecnico da vero xc, spettacolare e impegnativo per i partecipanti.
A farla da padrone nella gara open ci ha pensato il duo della Scott Racing Team formato da Daniele Mensi e Franz Hofer, accorsi a Santorso per ben figurare e testare la forma in vista dei prossimi appuntamenti internazionali. E forma buona è stata, visto che il duo, è andato di comune accordo fin dalle prime tornate, scavando un netto margine nei confronti degli inseguitori. A vincere poi è stato Daniele Mensi, ma alla fine è un trionfo doppio per la squadra diretta da Mario Noris. Al terzo posto, dopo un buon recupero, si è assestato Andrea Dei Tos (Cicli Olympia) che ha preceduto il primo Under 23, Simone Vecchia (FRM). Il podio Under 23 è completato da Luca ed Andrea Martini (Scott Racing Team). Tra gli juniores Daniel Tassetti (Todesco) ha avuto la meglio su Sergio Costa (Team Manuel Bike) e Gabriele Calabretto (Team Rudy Project Pedali di Marca).
Avvincente la gara femminile dove l’ex olimpionica Paola Pezzo (S.C: Barbieri) ha condotto fin dalle prime battute la gara sui tre giri, vincendo la master su Chiara Selva (Spezzotto Bike) e Alessandra Teso (Team FPT). Brillante la prova della juniores Beatrice Prataviera (Velociraptors) che oltre a vincere nettamente la sua categoria su Noemi Pilat (Torpado Victoria Bike) ha girato praticamente tre quarti di gara in terza posizione assoluta, visto che nonostante le categorie fossero separate, la partenza open è avvenuta insieme. Nei 4 giri donne elite/under23 invece, vittoria per Jessica Pellizzaro (Team Rudy Project Pedali di Marca) sulla compagna di squadra Nicole Tovo e Valentina Capponi (Cicli Olympia).
Tra i master vittoria di Michael Faglia (Team RC- Master Elite), Manuel Piva (Team FPT-Master1), Nicola Terrin (Spezzotto-Master2), Emiliano Ballardini (Team Todesco-Master3), Nereo Canale ( Scavezzon- Master 4), Roberto Ambrosi (Zero Absolute-Master 5) e Fabrizio Stefani (Team Rudy P. Pedali di Marca- Master 6+).
Avvincente le gare giovanili partite alle 11.30 dove tra gli esordienti vi è stato un bel duello tra tre ciclocrossisti, partiti subito forte e che per buona parte di gara si sono trovati davanti all’assoluta. Stiamo parlando del campione italiano xc Zaccaria Toccoli (Carraro Team Trentino) che ha battuto il vincitore del Trofeo Triveneto Cx Samuele Carpene (Officine Val D’Illasi), terzo Federico Ceolin (Velociraptors). Tra gli esordienti al 1° anno vittoria anche qui di un crossista, campione italiano tra l’altro, il friulano Michele Chiandussi (Doni 2004) su Giovanni Busellato (Bikers Forever) e Leonardo Perli (MTB Gaerne).
Tra gli allievi al primo anno vittoria di Adolfo Canal (Team Todesco) su Nicola Taffarel ( Torpado) e Cristian Raizzaro (SC Barbieri). Al secondo anno l’ha spuntata Alex Da Canal (Bettini Bike) su Costantino Cesca (Bandiziol) e Alessandro Astrelli (Manuel Bike). La gara al femminile tra le allieve ha visto la vittoria di Anna Lirussi (Velociraptors) su Marika Tovo ( Torpado) e Erika Bianchi (Manuel Bike). Tra le donne esordienti vittoria di Gaia Pagotto (Velociraptors) su Maria Zarantonello (SC Barbieri) e Sofia Teso (Velociraptors).
Alle categorie giovanili è stata omaggiata la tazza di ciclismosicuro.it che promuove l’iniziativa di Marina Romoli Onlus e We Are Bikers, respect us. Un segno tangibile di come anche il fuoristrada è vicino alla tematica della sicurezza durante l’attività sportiva.
Le classifiche complete su www.trevisomtb.it