All’inizio di quest’anno SRAM ha deciso di far valere i propri diritti sui brevetti concernenti il sistema X-Sync delle proprie corone. A seguito di ciò Praxis Works, uno dei produttori coinvolti nel caso, ha iniziato a muoversi per ideare un sistema alternativo in collaborazione con MRP.
Il nuovo sistema si basa sulla Wave Technology, che invece di utilizzare il classico disegno narrow-wide utilizza invece dei denti sagomati che alternativamente premono contro le parti interne delle maglie della catena per ottenere la ritenzione della stessa. Secondo MRP in questo modo si ottiene anche una migliore evacuazione di fango e detriti in quanto non vi è più spazio all’interno di ogni maglia.
Le corone sono stampate e lavorate da un foglio di 4,5 millimetri di spessore in alluminio 7075-T6, sottoposto poi a processo di anodizzazione. Saranno disponibili sia in versione Direct Mount che con girobulloni 104BCD. Nella versione 104BCD saranno offerte nelle misure da 30, 32, 34, 36 e 38 denti, mentre la versione Direct Mount sarà disponibile nelle misure 26-36T e con linea catena sia da 49 che da 52 millimetri. Entrambe le versioni sono pensate per un utilizzo con catene da 10/11 velocità Shimano/KMC/SRAM. Il produttore comunque consiglia l’utilizzo di un guidacatena per una maggiore sicurezza e di un cambio con sistema a frizione.
I prezzi varieranno tra i 50 e i 75 dollari, a seconda della versione.
Maggiori informazioni su www.praxiscycles.com.