24H MTB Italian Challenge 2014

COMUNICATO STAMPA – Il circuito 24h MTB Italian Challenge raggruppa le principali manifestazioni 24ore MTB Endurance in programma sul territorio nazionale, con l’intento di promuovere e valorizzare questa specialità del fuoristrada.

 Immagine

A)  ISCRIZIONI / ADESIONI

L’adesione al circuito è automatica e gratuita.

Sarà registrata alla prima manifestazione in cui singoli e/o squadre acquisiranno punteggio.

B)  CALENDARIO

Le prove designate e in calendario per la stagione 2014 sono le seguenti:

1° prova:   24h di Porticella (ME)                        29 – 30 Marzo

2° prova:   24h di Cremona (CR)                         26 – 27 Aprile

3° prova:   24h Stevenà (PN)                              17 – 18 Maggio

4° prova:   24h Finale Ligure (SV)                       30 – 31 Maggio (Singoli)

                                                                        31 Maggio – 1 Giugno (Team)

5° prova:   24h Serenissima (VI)                         5 – 6 Luglio

6° prova:   24h Roma                                         13 – 14 Settembre

C)  GESTIONE SINGOLA PROVA – REGOLAMENTI DI GARA

Ogni Comitato Organizzatore (C.O.) lavora in piena autonomia per l’organizzazione della singola prova, applica il proprio regolamento di gara e gestisce il proprio evento nel rispetto dei contenuti previsti da quest’ultimo.

I vari C.O. che aderiscono al circuito 24h MTB Italian Challenge si sono impegnati a:

– inserire nel proprio regolamento le categorie previste dal presente regolamento;

– garantire un servizio di cronometraggio con sistema di rilevazione elettronica (chips) e almeno un punto di controllo remoto (solitamente posizionato nel punto più lontano del percorso);

– fornire aggiornamenti delle classifiche per tutta la durata della gara, almeno 1 volta ogni 2 ore durante la notte e almeno 1 volta ogni ora durante il resto della gara;

– garantire la premiazione almeno dei primi 3 classificati di ogni categoria Solisti e Team;

– considerare fondamentale la sicurezza dei partecipanti all’evento, sia lungo il percorso che nelle aree a supporto, predisponendo i servizi richiesti dalle normative vigenti (ad es. ambulanze, presidio medico, volontari lungo il percorso, ecc.);

– predisporre servizi logistici adeguati al numero e, per quanto possibile, al confort dei partecipanti, con particolare attenzione a wc, docce (con acqua calda), lavaggio bici, aree per gazebo, tende, camper;

– fornire con adeguato anticipo le informazioni relative ai servizi offerti (ed es. assistenza meccanica, massaggi, disponibilità di aree con energia elettrica, ecc.) con particolare attenzione ai servizi di pasta party e ristoro sul percorso di gara (ad es. numero dei buoni pasta, braccialetto, corsia preferenziale per biker, eventuale fascia oraria di chiusura/apertura, eventuali servizi predisposti per gli accompagnatori, ecc.).

D)  CATEGORIE / PUNTEGGI

Sono previste le seguenti categorie:

Solisti:

Man Under : maggiorenni fino al 29° anno di età

Man Junior : dal 30° anno di età fino al 39°

Man Senior: dal 40° ano di età fino al 49°

Man Over : dal 50° anno di età in poi

Woman Miss : maggiorenni fino al 39° anno di età

Woman Lady: dal 40° anno di età in poi

Team

Team 4: da 3 a 4 componenti maschili o misti

Team 8: da 5 a 8 componenti maschili o misti

Team F: da 4 a 8 componenti femminili

Possono partecipare tutti gli Atleti Tesserati per qualsiasi Ente della Consulta, purché con tessera valida (per le date di ogni singola prova) che preveda il rilascio a fronte della visita medico sportiva (Agonisti).

Se più squadre appartenenti alla stessa società, nella stessa prova e nella stessa categoria, otterranno punteggi validi ai fini del campionato, verrà considerato solo il migliore punteggio realizzato.

Punteggi

La classifica finale sarà stilata considerando la somma di tutti i punteggi ottenuti dal Singolo e dai Team (nessuno scarto), sempre che Singoli e Team abbiano partecipato ad almeno 3 delle 6 prove in calendario.

I punti assegnati ad ogni prova sono riferiti ai giri effettuati dal singolo atleta o dalla squadra in proporzione ai giri effettuati dal primo classificato della categoria di appartenenza, con l’esclusione di eventuali concorrenti stranieri occasionali, arrotondando all’intero più vicino il risultato della seguente formula di calcolo:

              Formula = (Giri effettuati : Giri 1° categoria ) x 1000                       -arrotondamento classico senza decimali-

Inoltre ai primi 15 di ogni categoria verrà assegnato in più un bonus classifica come da successiva tabella.

Tabella Bonus

  1° classificato/a punti   100

  2° classificato/a punti     70

  3° classificato/a punti     50

  4° classificato/a punti     40

  5° classificato/a punti     35

  6° classificato/a punti     30

  7° classificato/a punti     27

  8° classificato/a punti     24

  9° classificato/a punti     21

10° classificato/a punti     18

11° classificato/a punti     15

12° classificato/a punti     12

13° classificato/a punti       9

14° classificato/a punti       6

15° classificato/a punti       3

E)  CLASSIFICHE

Tutte le classifiche saranno pubblicate sul sito ufficiale del circuito www.24hMTBchallenge.it nell’apposita sezione; anche se le classifiche risultassero pubblicate su altri siti internet o riviste, la loro pubblicazione avverrà solo dopo l’invio in forma ufficiale dei risultati da parte del C.O. .

Eventuali reclami dovranno essere segnalati via e-mail entro 7 gg. dalla data di pubblicazione all’indirizzo: info@24hMTBchallenge.it

F)  PREMIAZIONI DEL CIRCUITO

Saranno premiati come minimo:

– i primi 5 classificati nelle diverse categorie Solisti (Man e Woman);

– le prime 5 squadre classificate nelle categorie Team.

La premiazione del circuito si terrà in accordo con gli sponsor del circuito; data e luogo dell’evento saranno resi noti, al più tardi, entro il 31 Luglio 2014.

G)   VARIE

Ogni Comitato Organizzatore è il solo responsabile di eventuali problematiche che dovessero verificarsi nella singola prova.

Ciascun partecipante e/o Squadra è responsabile delle proprie iscrizioni, nei termini previsti e nel pieno rispetto dei singoli regolamenti.

Eventuali integrazioni o variazioni al regolamento saranno rese note e pubblicate sul sito ufficiale del circuito www.24hMTBchallenge.it .

 

24hmtbchallenge.teamartist.com