Giro della Campania Off-Road – #3: Visciano Bike Marathon nel segno di Sirica

[su_label]Comunicato stampa[/su_label]

9492c3abb641850a690424b9405cd222_w1200_h627_cp

Una splendida domenica estiva ha accolto gli oltre 350 bikers che si sono ritrovati per la seconda Visciano Bike Marathon, terza tappa del Giro della Campania Off-Road.  La gara è stata organizzata dall’ ASD Visciano MTB in collaborazione con Cicloò e lo sponsor BMC. Tre i percorsi a disposizione il marathon da 80 km la gran fondo da 43 ed un terzo percorso di 11 km riservato ad escursionisti e categorie giovanili Esordienti ed Allievi. La scelta preventiva del percorso ha subito chiarito che in pochi si sarebbero cimentati sul percorso marathon con i suoi 2893 metri di dislivello ha infatti intimorito i meno allenati. Solo un centinaio di temerari ha attaccato alla bici il numero rosso che contraddistingueva tale percorso.

Alle 9.00 in punto la gara è partita ed il plotone dei bikers, sfilando lungo Corso del Carpine, ha raccolto gli applausi degli spettatori accorsi per salutarli. Sul percorso marathon, subito ha imposto un buon passo gara Sirica Pasquale (Cicloò Bike Team), al rientro dopo un infortunio agli Internazionali d’Italia. In un primo momento sembrava tenere abilmente Ferritto Luigi (Giannini Bike Team)  ma ha retto solo per metà gara, poi saggiamente ha adeguato il suo ritmo cercando di consolidare la seconda posizione. Alle sue spalle ha concluso Di Lorenzo Pasquale (ASD Rokka Bike) che a sua volta ha preceduto Carnevale Italo (Paola Bike Team) che correva con la maglia di leader della classifica generale.

Il cancello posto al km 37, complice l’elevato ritmo del battistrada, ha concesso di transitare entro il tempo massimo (50% sul tempo del primo) solo a 39 atleti mentre i restanti 66 sono stati deviati sul percorso gran fondo. Al traguardo hanno vinto nelle rispettive categorie Della Pietra Salvatore (Cicloò Bike Team) Master 3, Cirigliano Alberto (Bike e Sport) Master 4, Rocco Patrizio (Vesuvio Mountainbike) Master 5, Panagrosso Ferdinando (Cicloò Bike Team) Master Over, Colantonio Ilaria (Team Balzano & Gigante) Master Woman 1.

Nella gara che si è disputata sulla distanza dei 43 km non ha avuto problemi ad imporsi lo Junior Mele Carmine (Ciclistica Salernitana Nicola Romano) che ha preceduto Nigro Gabriele (Ciclistica Oliveto Citra) e Casertano Domenico. Tutti e tre vincitori anche delle rispettive categorie. Bella ed avvincente anche la gara dei giovani con la vittoria nella categoria Allievi di Bernardo Raffaele che ha preceduto nell’ordine Ciccone Luigi e Nappi Filippo mentre negli Esordienti ha vinto Alfano Domenico su Antonelli Alberigo e Grimaldi Elio.

Al termine della manifestazione consueto pasta party e premiazioni sia per categorie che a sorteggio per i tanti escursionisti a cui va il plauso di aver concluso il percorso da 11 chilometri. Presenti sul palco le autorità comunali che hanno sostenuto l’evento e lo sponsor del trofeo Ciemme Sport che ha fornito le maglie di Leader della classifica generale. Un sentito ringraziamento dagli organizzatori a tutti i proprietari dei terreni attraversati dalla gara, alla Regione Campania ed a tutte le associazioni che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento.

www.federciclismocampania.it

Classifiche complete qui.

Prossima prova il 1° maggio con la Marathon Monti Picentini ad Acerno (SA).