[su_label]Comunicato stampa[/su_label]
Si è svolta a Lugagnano la Finale di Coppa Italia Giovanile XCO, che ha riscosso un buon successo di partecipazione e messo termine ad un circuito di quattro prove. Nella tappa finale, contrassegnata dal maltempo e dal fango, si è messa in luce la Valle d’Aosta, che ha vinto la tappa ma non è riuscita ad insidiare la Lombardia nella classifica finale per regioni. Al terzo posto è terminata la compagine di Bolzano.
Tra gli allievi 2° anno successo di Juri Zanotti della Lombardia 1 davanti a Bruno Marchetti (Lombardia 3) e Alberto Brancati (Friuli V.G.). Tra gli allievi di 1° anno dominio della coppa valdostana formata da Fabio Signorino e Roberto Vassoney. Sul terzo gradino del podio è salito Riccardo Caspani (Lombardia 2).
Tra gli Esordienti 2 anno successo per l’emiliano Alessandro Berzieri, davanti al ligure Dario Cherchi e al Friulano Michele Chiandussi. Nei primo anno ha vinto la gara di Lugagnano il bolzanino Benjamin Schwingshackl, davanti al lombardo Giulio Viscardi e al marchigiano Gabriele Torcianti.
Tra le donne allieve 2 anno successo di Sara Casasola (Friuli VG). Alle sue spalle ha concluso Marika Tovo (Veneto), mentre Nadine Ellecosta (Bolzano) ha occupato la terza piazza. Giada Specia (Veneto 2) è la vincitrice della prova riservata alle allieve 1 anno, della stessa squadra fa parte anche la seconda classificata, Gaia Pagotto. Terza Kristin Aichner (Bolzano). Tra le esordienti 1 anno in luce la coppia valdostana Sylvie Truc e Alessandra Piccolo (rispettivamente prima e seconda), sul terzo gradino del podio è salita Nicole Pesse (Cicli Lucchini.com). Tra le esordienti secondo anno bene Letizia Motalli (Lombardia 1), davanti a Greta Pallhuber (ASC Olang) e Camilla De Peri (Valle d’Aosta).
Classifiche complete qui.
Classifica finale di Coppa qui.