Il Trek Zerowind riscende in campo Sabato 18 Luglio con la “PLAN de Corones MTB Race”

[su_label]Comunicato stampa[/su_label]

10393982_889896131060597_7934016783224755035_n

Entusiasmante e spettacolare, proprio come le sue vicine di casa altoatesine che tanti bikers attirano a sé ogni anno varcando confini un tempo solo immaginati. Sabato 18 luglio sarete voi ad essere i protagonisti della Plan de Corones MTB Race a cura della precisa organizzazione dell’Asd WRT. La grande sfida vi porterà su magnifici percorsi di gara immersi nell’altoatesina Val Pusteria con un’incantevole visuale sulle vette Dolomitiche.

Tra i vanti che la Plan de Corones MTB Race può porre a conferma della sua presenza nel panorama di spicco del fuoristrada nazionale, è certamente l’appartenenza al circuito Trek ZeroWind Off Road Challenge. Stiamo parlando di uno tra i più illustri circuiti nazionali, che raggruppa una selezione delle gare in mountain bike più importanti del nord Italia.

Partenza, come ormai da tradizione, nel caratteristico centro storico di San Vigilio di Marebbe (BZ). Per andare poi a pedalare i 76 chilometri (3140 dsl) del percorso Marathon oppure gli “appena” 43 chilometri (2010 dsl) del Classic. Start alle ore 08:00, vallonato per alcuni chilometri e inizia la salita verso le località di Ras, Costa e Matlogn. Segue un breve tratto attraverso i prati di Prè-Costa e dopo una serpentina di alcuni tornanti su strada asfaltata si ritorna sulla strada forestale “Do Corda”. Con una lunghezza di 1700 metri e una pendenza media dell’11%, ci sarà un assaggio di ciò che aspetta ai corridori del Trek Zerowind nel resto del percorso di gara.

La Plan de Corones MTB Race si propone come gara di alta montagna perfettamente adatta a “gambe e polmoni” estivi, confermandosi così come una delle gare più prestigiose ed ambite da tutti gli appassionati pedalatori d’Italia.

“Sono curiosa di cimentarmi sul duro tracciato della marathon di San Vigilio” – ci racconta Annabella Stropparo e aggiunge – “sono reduce dal buon secondo posto alla Dolomiti superbike e la condizione e’ buona, quindi andrò all’attacco sui pendii di Plandecorones”.

Non c’è poi troppo da aggiungere alle parole di Annabella, ritorneremo nei prossimi giorni con informazioni tecniche e consigli utili, nel frattempo però potete visitare il sito della manifestazione www.plandecoronesmtbrace.com e dare anche uno sguardo al portale www.trekzerowind.it, con classifiche e contenuti del circuito più importante d’Italia.