Ai Mondiali Marathon 2015 il gruppo Olympia schiera 4 bike!

[su_label]Comunicato stampa[/su_label]

 

Una bella storia tutta Made in Italy, in questo panorama mtb dominato da brand americani e tedeschi. Domani si corre il Mondiale Marathon a Selva di Val Gardena ed il Gruppo Olympia, proprietario dei marchi Olympia e Scapin, schiera al via ben quattro biciclette ed altrettanti atleti dei team partner.

unnamed (1)

Domani al via i Mondiali Marathon 2015: 4015 i concorrenti, provenienti da 50 nazioni diverse, tra cui tre campioni olimpici e nove mondiali.

Sono 16 gli azzurri convocati dal CT Pallhuber per la rosa del Team Italia  e tra questi, ben quattro saranno in sella a biciclette del Gruppo Olympia. Parliamo degli atletiDeho Marzio (GS Cicli Olympia), Gaddoni Elena (Scapin Soudal Pro Racing Team),Mensi Daniele (Scapin Soudal Pro Racing Team) e Tabacchi Mirko (Forestale Cicli Olympia Vittoria).

Deho e Tabacchi correranno con la Olympia IRON 29”.  Vincitrice dell’Expobici Innovation Award 2014, questa bici colpisce subito per la sagomatura dei suoi tubi principali e, soprattutto, per la forte nervatura che disegna, letteralmente, tutto il triangolo principale, ad eccezione dei posteriori bassi. Realizzato monoscocca, il telaio IRON è prodotto con fibre di carbonio T1000, M40J e T800s.

Leggerezza e robustezza i must della Scapin SPEKTRO (29”) in dotazione alla Gaddoni e a Mensi. La bici sfoggia forme essenziali ma aggressive con un carro posteriore molto compatto e un tubo sella sagomato per favorire il passaggio ruota. La placca di alluminio alla scatola movimento è un quid in più che fa da scudo contro sporco e pietre.

La notizia delle quattro nomine ha riempito di orgoglio i vertici dell’azienda di Piove di Sacco (PD) e, in particolare, il coordinatore dei team, Marino Pizzo:Un successo importante per l’azienda dei cugini Fontana  – ha commentato – che sottolinea ancora una volta come la passione e la qualità del Made in Italy siano un fattore distintivo”

C’è anche un altro motivo per festeggiare: Marzio Deho, ambasciatore di Olympia da anni e portacolori dell’omonimo team, domani raggiunge quota dieci partecipazioni ai Mondiali, segnando un traguardo prestigioso che pochi atleti possono vantare.

Quindi, con un briciolo di campanilismo nel cuore, il gruppo Olympia augura un “in bocca al lupo” a tutti i ragazzi della nostra nazionale.

Quello di domani sarà un Mondiale durissimo, con 4700 metri di dislivello e salite dalle pendenze importanti: 87 chilometri di fatica che verrà ripagata dal pubblico presente e dal suggestivo spettacolo che i quattro passi del Sellaronda sapranno regalare.