Andalucia Bike Race – #3: Oliveira e Rosa i nuovi leader

Terza tappa oggi per l’Andalucia Bike Race e battuta d’arresto per la coppia leader Romero e Leao Pinto.

Oggi il percorso di 75 km e 3.071 metri di dislivello ha fatto le sue prime vittime illustri a causa di problemi meccanici. Pedro Romero e Luis Leao Pinto, vincitori delle prime due tappe e leader della gara hanno subito infatti un enorme ritardo a causa della rottura di una ruota, che li ha costretti a concludere la giornata al 13° posto. La vittoria è andata quindi alla coppia Tiago Oliveira e David Rosa, nuovi leader della gara. Dietro di loro oggi ha concluso il duo Alban Lakata e Kristian Hynek. Terza piazza per Mathias Flueckiger e Nicola Rohrbach.

54ec93c4-7178-4635-b1f5-39950a498d0b

Tra le donne vittoria della coppia formata da Milena Landtwing e Esther Suss.

Nei Master 30 un buon 6° posto per gli italiani Walter Chicchi e Lorenzo Bedegoni. “Nonostante le temperature ancora sotto i 10ºC questa mattina abbiamo avuto il sole ad accompagnarci per quella che sulla carta era la tappa più dura e temuta da tutti – commenta Walter Chicchi al traguardo – gran parte dei 76 km di oggi erano in single track, a tratti molto tecnici e difficili, ma sempre tanto divertenti. Abbiamo fatto molta attenzione la dove era facile avere problemi meccanici perché oggi non volevamo assolutamente perdere altro tempo prezioso.”

chicchi-bedegoni

L’altra coppia italiana in gara tra i Master 30, formata da Paolo Pasqualotto e Marco Evarchi, ha concluso al 38° posto.

Tra i Master 40 la coppia italiana formata da Paolo Ricciuti e Michele Piccolo ha terminato al 14° posto, al 16° posto invece l’altro duo italiano formato da Mauro Battaglia e Gianfranco Monaci.

Tra i Mixed, infine, 8° posto per gli italiani Fabio Belotti e Chiara Mandelli.

Le classifiche complete della 3^ tappa qui.

Domani la quarta tappa prevede un tracciato relativamente breve di  50 km e 2.017 metri di dislivello. “Domani la corsa si sposterà a Mancha Real, un piccolo comune vicino a Jaén, che ospiterà partenza ed arrivo della quarta tappa – ha commentato Walter Chicchi – si prevedono movimenti nella generale perché i 50 km con oltre 2000 mt di dislivello saranno caratterizzati da una lunga ascesa nella seconda parte di gara. Tutto può accadere ma ora che siamo al giro i boa si inizierà anche a fare i conti con le energie rimaste nelle gambe.”

Di seguito il video della tappa di oggi: