Parlare già di fine primavera può sembrare anacronistico viste le nevicate che hanno ricoperto gran parte del Trentino in questi giorni, ma l’occasione è delle migliori perché a più di 6 mesi dal via è già tempo di compiere i primi passi iscrivendosi all’evento 100 Km dei Forti approfittando della tariffa Black Friday in vigore per 3 giorni dal 28 al 30 novembre, con offerte a 28 € anziché 35 € per la 100 Km dei Forti Marathon e Classic e 25 € anziché 30 € per la Nosellari Bike.
L’appuntamento del 6-7 giugno si appresta ad essere davvero unico; a tagliare i traguardi non saranno solo i bikers, ma in primo luogo la manifestazione stessa, che festeggerà i 30 anni di una storia che la attesta tra le gare di mountain bike più amate e longeve del settore.

Iscrizioni dunque aperte per far parte della schiera di bikers della 100 Km dei Forti, che presenta come al solito un ricco programma. Semaforo verde sabato 6 giugno, con la prima giornata interamente dedicata alla “Nosellari Bike”, in scena alle ore 9.30 con partenza da Nosellari, per 36,2 km e poco più di 1.000 m di dislivello che si concluderanno a Gionghi, nel comune di Lavarone.
Il giorno seguente, domenica 7 giugno, sarà il turno della gara regina “100 Km dei Forti”, la sfida che raggrupperà al via i partecipanti impegnati nella distanza Marathon (94,5 km, 2.397 m di dislivello e partenza ore 9) e in quella Classic (52,4 km, 1244 m di dislivello e partenza ore 9.15), entrambe che scatteranno dal Parco Palù di Lavarone e termineranno al traguardo di Lavarone Gionghi. Nel mezzo un percorso quasi interamente sterrato che vanta passaggi tra splendidi punti panoramici, come il Lago di Lavarone, il Forte Belvedere o la scalata al monte Tablat, ma anche un ritorno al passato, con la vista delle “Fortezze dell’Imperatore”, sette maestosi forti della Prima Guerra Mondiale.
Confermata anche la “Pedalata Escursionistica”, sempre domenica alle ore 9.15, sul percorso che ricalca quello della “100 Km dei Forti Classic” ma indicata per coloro che vogliono godersi un’esperienza in totale serenità, senza dover badare a cronometri e sfide testa a testa.
Per chi, al contrario, è alla ricerca del massimo grado di sfida con la propria MTB, la risposta ideale è “1000Grobbe Bike Challenge”, la speciale combinata che unisce in un’unica classifica le competizioni di sabato con la Nosellari Bike e di domenica con la 100 Km dei Forti Classic. Al termine delle gare sarà stilata dai giudici la graduatoria basata sui tempi registrati nelle due competizioni e verranno decretati i vincitori.
30 lunghi anni di storia che si confermano grazie al lavoro instancabile dello S.C. Millegrobbe di Lavarone, affiancato dell’Assessorato allo Sport del Comune di Lavarone e dalla collaborazione immancabile dall’APT Alpe Cimbra, per un weekend che come sempre attende partecipanti dall’Italia e da tutto il mondo.
Appuntamento a giugno 2026, quando le temperature saranno ideali per lo svolgimento di un evento così speciale e il paesaggio naturalistico dell’Alpe Cimbra si presenterà nella sua massima espressione, ad accogliere la passione vera per la mountain bike.











