Il Giro delle Regioni Ciclocross si prepara a vivere il suo epilogo più atteso: sabato 22 novembre 2025 il borgo montano di Cantoira, incastonato nel cuore delle Valli di Lanzo, ospiterà la quinta e ultima tappa del circuito, una giornata che si annuncia ricca di emozioni, sport e festa. L’evento sarà valido per il Trofeo C.I.E. Impianti Elettrici e come 4ª prova della Coppa Piemonte Ciclocross, confermando il ruolo strategico di questa gara nel panorama nazionale.
L’intera macchina organizzativa è questa volta curata dall’ASD Romano Scotti, storica realtà del ciclocross italiano, nella doppia veste di Comitato Organizzatore e Comitato di Tappa, con il patrocinio di Regione Piemonte, Comune di Cantoira, Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e Piemonte Sport. Un ringraziamento speciale va all’Albergo Ristorante Cantoira, che ospita il quartier generale del Comitato Organizzatore e l’area di partenza: la disponibilità del titolare Francesco è stata fondamentale per garantire logistica e accoglienza di alto livello ed è solo lo specchio di un Comitato di Tappa che si estende ben oltre il direttivo e i soci dell’ASD Romano Scotti. Come già dimostrato negli appuntamenti degli scorsi anni, è tutta la cittadinanza di Cantoira ad essere parte attiva dell’organizzazione di una tappa che ha nel calore dei locali uno degli aspetti che la rendono tanto attesa e speciale.

Il Percorso
Il tracciato di Cantoira è ormai un’icona del ciclocross piemontese: tecnico, spettacolare e immerso in un contesto naturale unico. Confermate le caratteristiche che lo hanno reso celebre, con leggere modifiche rispetto alle edizioni precedenti: il tratto iniziale su asfalto è stato ridotto sensibilmente, privilegiando i segmenti su prato e sterrato. Dopo la partenza davanti all’albergo, i corridori affronteranno rampe impegnative, passaggi nel bosco, tratti lungo il torrente Stura e le suggestive “chintane” del borgo antico, con strettoie e scalinate che metteranno alla prova tecnica e resistenza. Un mix perfetto tra natura e tradizione, che regalerà spettacolo al pubblico.
Fabio Aru, una presenza straordinaria per la festa finale
A rendere ancora più speciale questa giornata sarà la presenza di Fabio Aru, ex professionista e vincitore della Vuelta, che porterà in gara alcuni giovani talenti della sua Academy. Un’occasione unica per vedere da vicino un campione che ha scritto pagine importanti del ciclismo mondiale e che oggi si dedica alla crescita delle nuove generazioni.
Essendo l’ultima tappa del Giro delle Regioni Ciclocross, Cantoira sarà teatro della grande festa conclusiva: al termine delle gare saranno consegnate le maglie di leader finali del circuito, simbolo del prestigio conquistato dopo settimane di sfide. Attesa una esplosione di colori viola-azzurro, che caratterizzano il Giro, per celebrare i vincitori assoluti e i protagonisti delle varie categorie.
Non solo: saranno premiati anche i leader delle categorie Master maschili, con le maglie dedicate già presentate sul sito ufficiale. Un momento di riconoscimento per tutti gli atleti che hanno animato il circuito con passione e determinazione.
Iscrizioni e Informazioni
Le iscrizioni sono aperte sul portale online della Federciclismo, tramite il sistema Fattore K, con ID 178040, e resteranno disponibili fino alle 23:59 di mercoledì 19 novembre 2025. La gara sarà di rango nazionale e tutti i leader di classifica saranno obbligati ad indossare, in gara, la maglia che contraddistingue il primo in graduatoria. Tutti i dettagli su regolamento, categorie e programma sono consultabili su www.ciclocrossroma.it.
Cantoira non è solo sport: è tradizione, accoglienza e comunità. Il borgo si vestirà a festa per accogliere atleti, team e appassionati, in un clima di entusiasmo che coinvolgerà tutto il territorio. La collaborazione tra istituzioni, volontari e sponsor conferma la forza di un movimento che cresce anno dopo anno, portando il ciclocross nelle località più suggestive d’Italia.
Appuntamento dunque dal primo pomeriggio di venerdì 21 novembre con l’apertura della segreteria e delle prove. Previsto il consueto ingresso libero per il pubblico. Non mancate: sarà una giornata di sport, spettacolo e passione!












