L’Italia continua a dettare legge a Middelkerke. Dopo le medaglie di Mattia Agostinacchio e Nicole Azzetti nella giornata inaugurale, arriva un’altra impresa azzurra con la doppietta nella prova Junior maschile: oro a Filippo Grigolini e argento a Patrik Pezzo Rosola. Un risultato che conferma la forza e la continuità del gruppo guidato da Daniele Pontoni.

Sul circuito belga, Grigolini e Pezzo Rosola hanno controllato la gara sin dalle prime battute, rimanendo sempre tra i protagonisti insieme al belga Giel Lejeune, favorito alla vigilia. Nella seconda parte della prova, Grigolini ha aumentato il ritmo e preso il largo, con Pezzo Rosola che nel finale ha consolidato il secondo posto staccando Lejeune, che completerà il podio a sedici secondi dal vincitore. Gli altri due azzurri, Tommaso Cingolani e Walter Voglio, si sono piazzati rispettivamente 26° e 27°.

Le parole di Grigolini a fine gara: “La gara è andata molto bene: all’inizio non sono partito al meglio, ma nei primi due giri ho recuperato e sono riuscito a portarmi in testa. Siamo rimasti in tre, io, Patrik e un belga, e ci siamo giocati la gara fino al penultimo giro, quando ho provato un forcing e sono riuscito ad andare via in solitaria fino al traguardo. Sono davvero contento del risultato. Me lo aspettavo? Sì, ci avevo lavorato tanto e sono felice che tutto sia andato per il verso giusto. Ringrazio la Federazione, il CT Daniele Pontoni e tutto lo staff che ci ha seguito in questi giorni”.

Patrik Pezzo Rosola: “Sono partito abbastanza bene, anche se non al massimo, ma giro dopo giro sono riuscito a recuperare. Siamo rimasti in tre a giocarci la gara fino al penultimo giro, quando Grigolini è riuscito ad allungare e ci siamo un po’ staccati. All’ultimo giro sono rientrato sul belga e sono riuscito a batterlo in volata. È stata una gara dura, ma sono davvero felice del risultato. Ringrazio tutto lo staff della Nazionale e il CT Daniele Pontoni per questa bellissima esperienza”.

Classifica Juniores uomini

  1. 2 GRIGOLINI Filippo 10033905625 ITA 2008 38:50 –
  2. 3 PEZZO ROSOLA Patrik 10030817486 ITA 2008 39:03 +0:13
  3. 8 LEJEUNE Giel 10065224905 BEL 2008 39:06 +0:16
  4. 20 TIMMERMANS Cas 10059308107 NED 2008 39:17 +0:27
  5. 18 HEEREN Delano 10045767311 NED 2009 39:39 +0:49
  6. 5 HETTEGGER Michael 10100345571 AUT 2008 40:12 +1:22
  7. 17 GOIJERT Noël 10051965207 NED 2008 40:20 +1:30
  8. 11 VAN LEE Jari 10065219649 BEL 2008 40:30 +1:40
  9. 22 VAN HOOF Kai 10059748041 NED 2009 40:40 +1:50
  10. 25 DEVOS Victor 10057751760 FRA 2009 40:50 +2:00

26. 1 CINGOLANI Tommaso 10032792852 ITA 2009 42:20 +3:30
27. 4 VAGLIO Walter 10104235877 ITA 2009 42:27 +3:37

Classifica completa

Leonie Bentveld non lascia spazio a nessuna alle avversarie e conquista il titolo europeo Under 23 di ciclocross a Middelkerke. La 21enne neerlandese ha imposto il proprio ritmo fin dal primo giro, approfittando anche della caduta della campionessa in carica Célia Gery, che fino a quel momento era riuscita a restarle incollata.

La francese si è rialzata rapidamente, ma i venti secondi persi si sono trasformati presto in un distacco incolmabile: giro dopo giro, Bentveld ha continuato ad aumentare il margine, chiudendo con oltre un minuto di vantaggio. Gery ha tagliato il traguardo con un ritardo di 1’13”, seguita da un’altra francese, Amandine Muller, terza a 1’49”. Più staccate le altre concorrenti, tutte oltre i due minuti. Ottima la prestazione dell’azzurra Elisa Ferri, 18 anni, che ha chiuso in settima posizione complessiva risultando la migliore atleta della categoria 2007, a 3’18” dalla vincitrice.

Classifica Under 23 donne

  1. 3 BENTVELD Leonie 10023336564 NED 2004 44:06 –
  2. 1 GERY Célia 10072699561 FRA 2006 45:19 +1:13
  3. 2 MULLER Amandine 10098058492 FRA 2006 45:55 +1:49
  4. 10 DE SCHOESITTER Shanyl 10065150941 BEL 2006 46:31 +2:25
  5. 4 KALIS Bloeme 10114649334 NED 2006 46:48 +2:42
  6. 9 HLADÍKOVÁ Katerina 10047765309 CZE 2004 47:24 +3:18
  7. 13 FERRI Elisa 10030959855 ITA 2007 47:24 +3:18
  8. 6 MOLENGRAAF Lauren 10023352126 NED 2005 47:25 +3:19
  9. 8 GOTTWALDOVÁ Amálie 10056550576 CZE 2007 47:28 +3:22
  10. 22 GLAUS Jana 10097996555 SUI 2005 47:30 +3:24

Classifica completa

L’Europeo di ciclocross si chiude nel segno di Toon Aerts. Il belga, classe 1993, conquista il titolo continentale nella prova Elite, riportandosi sul trono d’Europa nove anni dopo il successo di Pontchâteau 2016. Sul tracciato di Middelkerke, il pubblico di casa ha assistito a una gara intensa e incerta fino all’ultimo metro, con il previsto confronto tra Belgio e Paesi Bassi. Aerts ha avuto la meglio in uno sprint serrato sui connazionali Thibau Nys, campione uscente, e Joran Wyseure, completando così un podio interamente belga.

Buona la prova degli italiani: Filippo Fontana ha chiuso in tredicesima posizione, mentre Federico Ceolin ha terminato ventiduesimo, confermando la crescita del gruppo azzurro anche nella categoria maggiore.

Classifica Elite uomini

Pos Nr Name / UCI MTB Team UCI ID NAT YOB Time Gap

  1. 2 AERTS Toon 10007586087 BEL 1993 58:40 –
  2. 1 NYS Thibau 10065004835 BEL 2002 58:40 +0:00
  3. 8 WYSEURE Joran 10064921777 BEL 2001 58:43 +0:03
  4. 14 RONHAAR Pim 10023108212 NED 2001 58:44 +0:04
  5. 26 MASON Cameron 10023574923 GBR 2000 58:44 +0:04
  6. 7 VERSTRYNGE Emiel 10064972705 BEL 2002 58:52 +0:12
  7. 11 HENDRIKX Mees 10016519484 NED 2000 59:05 +0:25
  8. 3 MICHELS Jente 10065014333 BEL 2003 59:13 +0:33
  9. 9 ORTS LLORET Felipe 10009004715 ESP 1995 59:17 +0:37
  10. 6 VANTHOURENHOUT Michael 10007155651 BEL 1993 59:22 +0:42

13. 22 FONTANA Filippo 10016518878 ITA 2000 59:58 +1:18
22. 21 CEOLIN Federico 10011230055 ITA 2000 1:03:32 +4:52

Classifica completa

MEDAGLIERE

Olanda: 2 ori, 3 argenti, 1 bronzo
Italia: 2 ori, 1 argento, 1 bronzo
Belgio: 1 oro, 1 argento, 3 bronzi
Repubblica Ceca: 1 oro
Francia: 1 argento, 1 bronzo