Chi si ricorda del marchio Steppenwolf? Fondato più di 30 anni fa e ispirato dalla canzone “Born to be Wild”, Steppenwolf è un produttore tedesco che oggi ritorna lanciando la linea DJI Carbon e arrivando anche in Italia.

Al centro di questo sviluppo c’è il sistema di propulsione DJI Avinox, una pietra miliare del mondo dei sensori e della tecnologia dei droni DJI. Il motore centrale pesa solo 2,52 chilogrammi, eroga 250 watt di potenza continua e sprigiona fino a 1.000 watt di potenza di picco con 120 Nm di coppia in modalità Boost, stabilendo un nuovo punto di riferimento per densità di potenza ed efficienza nel segmento full-power.

Grazie alla tecnologia di ricarica rapida, la batteria opzionale da 800 Wh raggiunge il 75% della capacità in soli 90 minuti, con un peso totale inferiore a 3 kg, un vero capolavoro di ingegneria leggera. Il controllo avviene tramite un display touch OLED premium con comandi al manubrio wireless, connettività tramite app, tracciamento GPS, certificazione IP66 e protezione antifurto integrata.

La gamma e-MTB

I modelli in gamma sono due full e una hardtail.

Tundra

Modello da e-Enduro, la Tundra sfoggia un telaio in carbonio con ben 170 mm di escursione ad entrambi gli assi, motore DJI Avinox da 105 Nm di coppia e batteria da 800 Wh.

Disponibile in sei versioni, compresa una SUV con portapacchi, con prezzi a partire da € 4.499.

Tycoon

Telaio in alluminio e “solo” 160 mm di escursione per la Tycoon, la all mountain aggressiva con motore Shimano EP801 da 85 Nm di coppia e batteria da 800 Wh.

Solo due le versioni, con prezzi da € 5.699.

Taiga

Taiga si può dire sia la versione entry-level, proponendo una piattaforma hardtail, con telaio in alluminio, forcella da 120 mm, motore Shimano EP801 con 85 Nm di coppia e batteria da 708 Wh.

Disponibile in due versioni e con prezzi a partire da € 3.999.

Per maggiori informazioni: steppenwolf-bicycles.com