Il Toscano Enduro Series arriva a Porto Santo Stefano per una prima assoluta sui sentieri dell’Argentario in una location che, forte della sua scenografia e della bellezza dei suoi sentieri potrebbe essere destinata a diventare una tappa fissa di questo campionato.
Sassicaia, Valle del Raschio e Tramonto, Madonnina, Senal, sono state le PS ottimamente preparate dei ragazzi del Gruppo Ciclistico Monte Argentario, che hanno permesso a Tommaso Pichelli di imporsi, davanti al neo campione Italiano Matteo Falcini, che con la vittoria tra gli Junior ha debitamente onorato la maglia tricolore conquistata 2 settimane fa.

Classifica assoluta
1 PICHELLI TIZIANO TSI FREE BIKE A.S.D. ELMT 0:17:05.95
2 FALCINI MATTEO ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. JU 0:17:08.64 +2.68
3 BENZI RICCARDO BCL TEAM UN 0:17:14.16 +8.21
4 CIOLLI FILIPPO C.C. APPENNINICO 1907 ELMT 0:17:17.48 +11.53
5 NOFERINI LORENZO C.C. APPENNINICO 1907 JU 0:17:22.09 +16.14
6 CONSORTI PIETRO TSI FREE BIKE A.S.D. JU 0:17:32.82 +26.86
7 LANZONI NICCOLO’ A.S.D. I-MTB JU 0:17:38.28 +32.33
8 RIMONDO MATTEO C.C. APPENNINICO 1907 M3 0:17:52.89 +46.94
9 SAVI MATTIA MUSHROOM MTB LIVORNO JU 0:17:52.98 +47.03
10 RIVA VITTORIO TEAM FRISTADS MERIDA IXS JU 0:18:00.48 +54.53
Detto della vittoria assoluta per Tommaso Pichelli ( TSI Free Bike ) che oltre a questo negli elite master precede Filippo Ciolli e Dario Crepaldi. Tra gli Junior vince invece Matteo Falcini ( Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team ) davanti a Lorenzo Noferini che si consola con la vittoria assoluta nel campionato.
Torna sul gradino più alto del podio Diego Benassi ( Camaiore Cycling Project ) tra gli M1mentre Simone Giannini vince tra gli M2. Negli M3 domina Matteo Rimondo anche lui fresco campione italiano. Paolone Reali ( Pro bike riding team ) vince tra gli M4 mentre Giacomo Cori ( Attitude Team ) si aggiudica la gara tra gli M5. Tra gli M6 Simone Giovannozzi è il terzo campione italiano che onora la maglia con la vittoria in questa gara a dimostrazione dell’elevatissimo livello tecnico raggiunto dal TES. Ritorno alla vittoria per Rolando Galli tra gli M7 e per Enzo Moiana tra gli M8.
La bellissima gara maremmana ha rappresentato anche un banco di prova importante per i ragazzi delle categorie giovanili con Jean Leon Mondaini Andreini Lawley ( I- Mtb ) davanti a Dennis Girolami ( TFT Tuscany Factory Team ) e a Nicola Marzari ( Fristads Merida ) che ha completato il podio della categoria allievi maschile.
Cosimo Bertelli ( TSI Free Bike ) si è imposto tra gli esordienti davanti a Davide Falgari ( KTM Le Marmotte ) e a Edoardo Moradei ( TFT Tuscany Factory Team ), mentre tra le ragazze vince Alice Farinelli ( Arezzo 52100 ) davanti a Emily Parrini ( Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team).
Tra i quasi 100 elettrici vittoria per Paolo Bertozzi dell’ASD Montignoso Ciclismo davanti all’inossidabile Bruno Zanchi ( Fristads Merida ) anche lui campione italiano, ma tra gli M5 “muscolari” con Rocco Bocelli al terzo posto. Tra le donne “elettriche” vittoria per Francesca Bonanni davanti a Shirley Klauer e a Sofia Costanzo.
Nella classifica assoluta maschile di campionato a vincere è Lorenzo “ Parrucca “ Noferini davanti a Pietro Consorti e a Nicola Grotti assente a questa gara di Porto Santo Stefano ma comunque capace di arpionare il terzo gradino del podio.
Tra le donne la campionessa del TES è Emilie Polo ( Fristads Merida ) davanti a Giulia Maccioni del Black Sheeps e a Irene Savelli degli Young Riderz.
Lorenzo Noferini vince anche la categoria Junior davanti a Pietro Consorti e a Vittorio Riva.
Nei Master vittorie assolute di campionato per Federico Proverbio tra gli M1 e Simone Giannini tra gli M2. Negli M3 dominio assoluto di Matteo Rimondo anche lui fresco campione italiano. Tra gli M4 vince Iuri Bettini, mentre Roberto Farinelli si aggiudica il campionato tra gli M5. Negli M6 Simone Giovannozzi aggiunge la vittoria nel TES al campiona italiano che onora la maglia con la vittoria in questa gara a dimostrazione dell’elevatissimo livello tecnico raggiunto dal TES. Tra gli M7 vince Stefano Vannetti ed Enzo Moiana si aggiudica gli M8.
Jean Leon Mondaini Andreini Lawley ( I- Mtb ) oltre alla gara porta a casa anche il campionato davanti a Tiziano Fiaschi e a Federico Turini che ha completato il podio della categoria allievi maschile.
Tra gli esordienti vittoria di Cosimo Bertelli ( TSI Free Bike ) che oltre alla gara vince anche il campionato davanti a Mirco Rubis e a Lupo De Peverelli, mentre tra le ragazze vince Alice Farinelli ( Arezzo 52100 ) davanti a Emily Parrini ( Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team ).
Il campionato elettrico lo vince Paolo Bertozzi dell’ASD Montignoso Ciclismo davanti a Davide Viti e a Br1 Zanchi ( Fristads Merida ) che ha onorato il TES con la presenza sua e del suo team a tutte le prove del campionato.
E adesso il lungo inverno porterà gli organizzatori ad un grande lavoro per proporre un campionato sempre al top con gare capaci di far divertire tutti ma allo stesso tempo di fare selezione per premiare i più competitivi di ogni categoria. E conto alla rovescia per il nuovo calendario che come ogni regalo che si rispetti arriverà proprio nella notte di Natale !!
E alla fine del campionato un grande grazie sia agli organizzatori di questa lunga stagione Montecatini Val Di Cecina, Arezzo, Calci, Campiglia Marittima, Abetone e appunto Porto Santo Stefano, ma anche agli sponsor : Ufo Plast, che è tornata ad essere presente nel mondo bike con il suo abbigliamento e le protezioni che tutti ricordiamo al massimo livello e Vittoria Tyres che con i suoi pneumatici ad alte prestazioni aiuta coloro che vogliono riuscire a scalare il podio. Namedsportsuperfood che fornisce tutti i prodotti adatti all’integrazione alimentare degli atleti, ma anche Formula con tutti i suoi fantastici componenti per bici a cominciare dai mitici freni, e poi Chamaleon Skin con le sue pellicole protettive per i telai, DRC high performance parts, Dottor Bike, Switch components, Esseci stampa, FT pro, Martelli Suspension, Resolvbikecleaning system e il birrificio artigianale TopTa che come sempre inonda di birra tutti i partecipanti con il proprio stand dedicato proprio di fronte alla partenza.