L’11 e 12 ottobre nel sud di Limburg, Olanda, è in programma il Campionato del Mondo Gravel 2025.

Percorso

Il percorso di gara si snoda attraverso caratteristiche colline della regione meridionale del Limburg, su un mix variegato di tratti sterrati, sentieri forestali, strade di campagna e salite impegnative.

Il percorso presenta un anello di circa 50 chilometri, da percorrersi più volte, attraverso Beek, Beekdaelen, Voerendaal, Meerssen e Valkenburg, passando per monumenti iconici come il castello di Wijnandsrade, la tenuta di Vaeshartelt e il mulino Sint Hubertus. Il momento clou e decisivo è il Bronsdalweg, una salita sterrata di oltre un chilometro con una pendenza media dell’8%. La spettacolare finale si snoda lungo De Groene Loper fino a Maastricht, dove verrà incoronato il nuovo campione del mondo.

Azzurri al via

Al via tra gli Elite ci saranno 15 italiani:

Elite uomini: Matteo Fontana, Edoardo Bolzan, Francesco Carollo, Andrea Candeago, Simone Pederiva, Mattia De Marchi, Simone Galbusera, Pietro Dutto, Giacomo Garavaglia.

Elite donne: Debora Piana, Letizia Borghesi, Silvia Persico, Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri, Giada Specia.

Programma

Sabato 11 ottobre 2025

11.00 Elite donne
11.15 Master 50 – 54 (131 km)
11.17 Master 55 – 59 (131 km)
11.19 Master 60 – 64 (131 km)
11.20 Master donne 19 – 34 (131 km)
11.21 Master donne 35-39 (131 km)
11.22 Master donne 40 – 44 (131 km)
11.23 Master donne 45 – 49 (131 km)
11.24 Master +65 (81 km)
11.25 Master donne +50 (81 km)

Domenica 12 ottobre 2025

11.45 Elite uomini
11.50 Master 19 – 34
11.53 Master 35 – 39
11.56 Master 40 – 44
11.59 Master 45 – 49

Maggiori informazioni qui