La Sardegna ha ospitato ancora una volta i corridori della Coppa del Mondo WES UCI E-MTB XC per l’Olbia Round Race 2 , presentata dalla Regione Autonoma della Sardegna e dal Comune di Olbia , aprendo la strada alla tappa finale.

Le qualifiche sono iniziate con 15 minuti di ritardo rispetto al solito a causa del forte vento che minacciava di compromettere la giornata di gara. Nonostante le condizioni, la sessione si è svolta senza intoppi, con la svizzera Kathrin Stirnemann (Thömus) che ha conquistato la seconda Pole Position del weekend e la terza assoluta.

Parallelamente, lo spagnolo Adrián Cuellar Alonso (Bafang Factory Artesana) ha ottenuto il suo secondo miglior risultato in qualifica nel WES dopo la Gara 1 del Monaco Alpes-Maritimes Round 2024.

Con il vento ancora in poppa, la gara è iniziata e i ciclisti Specialized, la tedesca Sofia Wiedenroth e lo svizzero Joris Ryf, hanno conquistato il penultimo Santero Holeshot della stagione.

Stirnemann e Wiedenroth si sono date battaglia nel giro di apertura, ma l’esperienza della ciclista svizzera le ha permesso di prendere il sopravvento e di mantenere la testa della corsa fino al traguardo, conquistando la sua prima vittoria in Coppa del Mondo.

Wiedenroth è rimasta saldamente al secondo posto, incontestabilmente alle sue spalle la campionessa del mondo in carica Anna Spielmann (Haibike). Dopo sette stagioni nella WES, la tedesca ha finalmente conquistato il suo primo titolo di Coppa del Mondo.

Il campione svizzero Joris Ryf ha preso il comando della gara fin dall’inizio e non si è più voltato indietro. Nei giri iniziali, Adrián Cuellar Alonso è rimasto subito dietro, ma Ryf ha gradualmente allungato, mantenendo il suo ritmo per completare gli 11 giri.

Dietro di lui, Cuellar Alonso è passato dall’inseguire la vittoria alla difesa del podio, mentre Mirko Tabacchi (Thok Askoll) ha lanciato un inseguimento serrato. Il campione italiano è riuscito a superarlo brevemente, ma lo spagnolo ha reagito recuperando il secondo posto.

Mentre Tabacchi perdeva un po’ di slancio, il francese Théo Charmes (Teewing Factory Team) si è aggiudicato l’ultimo posto sul podio.

Il titolo maschile verrà assegnato la prossima settimana durante la gara finale a Massa Marittima, in Italia.

Il giro più veloce in gara 2 è stato fatto segnare oggi dalla coppia Stirnemann e Ryf.

Risultati QUI