Campochiesa è tornata per un giorno protagonista della mtb nazionale, con l’XCO Albenga chiamato ad assegnare i punti Top Class per le categorie giovanili e ad assegnare i titoli regionali fra gli juniores. Il prestigio della gara ha fatto sì che affluissero tanti biker anche da fuori regione, tanto che la gara maschile ha fatto registrare un podio tutto di atleti extraliguri.

Vittoria per Paolo Costa (Gs Lupi Valle d’Aosta), primo in 1h14’30” guadagnando nell’ultimo dei 6 giri previsti su Matteo Mengarelli (Team Giorgi), staccato alla fine di 14”. Terzo posto per Stefano Cuneo (BCL Team) a 50” davanti a Jacopo Putaggio (Fol Mtb Racing Team) a 2’10” e a Daniele Aurame (Calice Bike) a 8’07”, laureatosi quest’ultimo campione regionale.

In campo femminile prima la valdostana Annie Vevey (Vc Courmayeur) in 1h09’31” con 4’05” su Elisa Freti (Cicl.Rostese) e 6’56” su Maya Scianda (Ucla1991, la società organizzatrice), nuova campionessa ligure.

Nelle Top Class riservate alle categorie giovanili questi i vincitori: Mattia Di Domenico (Quiliano Bike Speed Wheel/ES1), Leonardo Lugani (Quiliano Bike Speed Wheel/ES2), Raphael Tremblant (Gs Lupi Valle d’Aosta/AL1), Mattia Oliveri (Quiliano Bike Speed Wheel/AL2), Aurora Lecca (Gs Lupi Valle d’Aosta/ED1), Eleonora Flaviani (Mtb Novagli/ED2), Caterina Prataviera (Carbonhubo nCMQ/DA1), Cecilia Carzolio (Quiliano Bike Speed Wheel/DA2).

La giornata è poi proseguita con il pomeriggio riservato alle categorie più piccole con una marea di bambini che ha invaso il percorso permanente di Campochiesa diventato teatro di una festa straordinaria, che ha sancito la chiusura della stagione. Per l’Ucla 1991 ora tutte le energie sono concentrate sull’allestimento dell’XCO Coppa Città di Albenga, primo grande evento internazionale del 2026 con tanti campioni di mountain bike che raggiungeranno la Liguria per il loro esordio.