E’ stata la città di Avezzano ad ospitare l’edizione 2025 del Campionato Europeo Gravel. Il percorso si snodava attraverso panorami mozzafiato e borghi storici d’Abruzzo, lungo un percorso di 29,6 km e 462 m di dislivello che gli uomini Elite hanno dovuto affrontare per 5 giri mentre le donne per 3 giri.

In ambito maschile la vittoria è andata al danese Mads Würtz Schmidt, che ha tagliato il traguardo con un vantaggio di 5 minuti e 46 secondi sul norvegese Anton Stensby. In terza posizione il francese Hugo Drechou, seguito dagli azzurri Matteo Fontana e Mattia Gaffuri.

Classifica Elite uomini

1 SCHMIDT Mads Würtz DENMARK 04:30:39
2 STENSBY Anton H NORWAY 04:36:25 05:46
3 DRECHOU Hugo FRANCE 04:36:28 05:49
4 FONTANA Matteo ITALY 04:36:51 06:12
5 GAFFURI Mattia ITALY 04:36:55 06:16
6 SWIFT Connor GREAT BRITAIN 04:39:34 08:55
7 MASCIARELLI Lorenzo ITALY 04:39:51 09:12
8 GODFROID Olivier BELGIUM 04:40:10 09:31
9 NAESEN Lawrence BELGIUM 04:41:19 10:40
10 FEDERSPIEL Daniel AUSTRIA 04:43:28 12:49

11 GAROFOLI Gianmarco ITALY 04:46:05 15:26
16 GALBUSERA Simone ITALY 04:48:36 17:57
18 CAROLLO Francesco ITALY 04:50:43 20:04
19 CIBRARIO Luca ITALY 04:50:48 20:09
20 DE MARCHI Mattia ITALY 04:55:04 24:25

La corsa femminile ha vissuto momenti intensi sin dalle prime battute. Al primo passaggio in testa si sono presentate Erica Magnaldi, la francese Dubau Prevot e la tedesca Rosa Kloser, con Sophie Wright costretta a inseguire a circa 40 secondi. Al chilometro 74 è stata proprio la Kloser a tentare l’allungo decisivo, transitando con oltre un minuto di vantaggio sulle rivali. Ma il forcing non è bastato: Magnaldi e Wright hanno ricucito lo strappo e si sono giocate il titolo allo sprint finale, dove l’azzurra ha trovato lo spunto giusto per alzare le braccia al cielo.

Sul terzo gradino del podio è salita la stessa Kloser, a 40 secondi dalla vincitrice, dopo una prova generosa ma non coronata dal successo.

Classifica Elite donne

1 MAGNALDI Erica ITALY 03:08:39
2 WRIGHT Sophie GREAT BRITAIN 03:08:39 00:00
3 KLOSER Rosa GERMANY 03:09:21 00:42
4 SPECIA Giada ITALY 03:14:14 05:34
5 BORGHESI Letizia ITALY 03:15:48 07:09
6 KASPER Romy GERMANY 03:15:48 07:09
7 VAN ELSACKER Floor BELGIUM 03:15:50 07:11
8 BORELLO Carlotta ITALY 03:16:45 08:06
9 DUBAU-PREVOT Axelle FRANCE 03:17:20 08:41
10 CECCHINI Elena ITALY 03:17:49 09:09

14 RECCHIA Greta ITALY 03:23:11 14:32

Classifiche complete