Con la gara XCO della categoria Elite maschile si conclude l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di mountain bike. Una lunga rassegna che ha visto in due settimane lo svolgimento di gare enduro, e-enduro, downhill, e-MTB XC, pump track, short track e per finire appunto il cross country.

Un’ultima giornata di gare nel Cantone Vallese in cui l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio, infatti dopo quello di Valentina Corvi nell’Under 23 è arrivato il secondo posto e la medaglia d’argento di Simone Avondetto tra gli Elite, alle spalle del sudafricano Alan Hatherly, dominatore della corsa.

Il sudafricano, campione del mondo in carica, ha sorpreso tutti fin dalle prime battute, con un attacco devastante che gli ha permesso di staccare tutti e di creare un vantaggio praticamente incolmabile sugli inseguitori. Nessuno è riuscito a insidiarlo, e Alan Hatherly si è così assicurato il suo secondo titolo consecutivo.

Simone Avondetto ha corso con intelligenza, restando sempre nelle posizioni di testa e piazzando l’allungo decisivo nel finale che gli ha permesso di resistere al ritorno del francese Victor Koretzky, terzo a pochi secondi.

Una giornata azzurra completata poi dal 7° posto di Luca Braidot, che pur non nella sua giornata migliore ha fatto valere l’esperienza restando vicino ai compagni, e dall’8° posto di Filippo Fontana, autore di una bella rimonta dopo una partenza nelle retrovie. Più sfortunato Juri Zanotti, costretto a fermarsi per una foratura quando viaggiava in decima posizione, ma capace comunque di chiudere 17°.

Un bilancio complessivo che conferma la compattezza del gruppo e la capacità di lottare con le nazioni più forti, come aveva anticipato lo stesso CT Celestino alla vigilia. Entusiasta il tecnico ligure al termine: “Con gli elite abbiamo fatto una gara perfetta. Tutti hanno spinto forte: Zanotti è stato sfortunato con la foratura, Fontana ha fatto una rimonta straordinaria, Braidot ha messo l’esperienza al servizio del gruppo e Avondetto ha piazzato l’attacco giusto per prendersi un argento bellissimo”.
Classifica
1 RSA HATHERLY Alan 1:30:30 +0:00
2 ITA AVONDETTO Simone 1:31:18 +0:48
3 FRA KORETZKY Victor 1:31:21 +0:51
4 SUI SCHATTI Luca 1:31:23 +0:53
5 SUI FLUCKIGER Mathias 1:31:27 +0:57
6 DEN ANDREASSEN Simon 1:31:36 +1:06
7 ITA BRAIDOT Luca 1:32:01 +1:31
8 ITA FONTANA Filippo 1:32:46 +2:16
9 SUI COLOMBO Filippo 1:33:08 +2:38
10 SUI PUNTENER Fabio 1:33:18 +2:48
17 ITA ZANOTTI Juri 1:34:20 +3:50
MEDAGLIERE MONDIALI MTB 2025
Francia: 8 ori, 3 argenti, 7 bronzi
Canada: 4 ori, 1 argento, 3 bronzi
USA: 3 ori, 2 argenti, 1 bronzo
Austria: 3 ori, 1 bronzo
Svizzera: 2 ori, 8 argenti, 3 bronzi
Slovenia: 2 ori
Nuova Zelanda: 1 oro, 3 argenti
Svezia: 1 oro, 1 argento
Sudafrica: 1 oro, 1 bronzo
Repubblica Ceca: 1 oro, 1 bronzo
Italia: 3 argenti, 1 bronzo
Germania: 2 argenti, 2 bronzi
Gran Bretagna: 1 argento, 1 bronzo
Cile: 1 argento
Polonia: 1 argento
Belgio: 1 bronzo
Olanda: 1 bronzo
Colombia: 1 bronzo
Irlanda: 1 bronzo
Danimarca: 1 bronzo