Penultima giornata oggi a Crans-Montana, Svizzera, per questa lunga rassegna dei Campionati del Mondo MTB 2025, che ha visto impegnate le discipline E-MTB XC, Downhill, Enduro, Pump Track, Short Track, Team Relay e XCO. Oggi la prima gara ha visto impegnati gli Under 23 sul tracciato di 3,8 km e 160 m di dislivello.

Dopo i primi giri in cui i corridori di testa si sono studiati, è stato Finn Treudler a lanciare l’attacco decisivo, che ha portato lo svizzero al comando e ci è rimasto praticamente fino alla fine, vincendo con quasi un minuto di vantaggio sul canadese Cole Punchard.

Sul terzo gradino del podio il danese Gustav Pedersen.

Elian Paccagnella è caduto subito in discesa picchiando duramente torace e ginocchio. Ha continuato la gara ma si vedeva che era sofferente e all’ultimo giro si è ritirato. Miglior piazzamento quello di Matteo Siffredi, 18°. “Peccato – ha commentato al termine il CT Celestino – perché in questa categoria avevamo concrete speranze per un piazzamento importante. Faccio i complimenti a Peruzzo, che ha terminato attorno alla 30° posizione ma vittima di una foratura. Con un po’ di fortuna avrebbe potuto terminare più avanti e per un primo anno nella categoria sarebbe stato un ottimo risultato.”

Classifica

1 SUI TREUDLER Finn 1:20:25 +0:00
2 CAN PUNCHARD Cole 1:21:19 +0:54
3 DEN PEDERSEN Gustav 1:22:39 +2:14
4 GER SCHEHL Paul 1:22:59 +2:34
5 DEN LOSE Mikkel 1:23:08 +2:43
6 NED TEUNISSEN van MANEN Rens 1:23:09 +2:44
7 NOR EKROLL Sivert 1:23:20 +2:55
8 FRA BOICHIS Adrien 1:23:37 +3:12
9 FRA ROUFFIAC Nael 1:24:00 +3:35
10 SUI SIDAHMED Khalid 1:24:17 +3:52

18 ITA SIFFREDI Matteo 1:25:24 +4:59
30 ITA BASSIGNANA Fabio 1:26:36 +6:11
31 ITA PERUZZO Giulio 1:26:43 +6:18
43 ITA PACCAGNELLA Elian -1LAP

MEDAGLIERE MONDIALI MTB 2025

Francia: 8 ori, 3 argenti, 6 bronzi
USA: 3 ori, 1 argento, 1 bronzo
Canada: 3 ori, 1 argento, 3 bronzi
Austria: 3 ori, 1 bronzo
Svizzera: 2 ori, 8 argenti, 2 bronzi
Slovenia: 2 ori
Nuova Zelanda: 1 oro, 2 argenti
Repubblica Ceca: 1 oro, 1 bronzo
Germania: 2 argenti, 2 bronzi
Italia: 2 argenti
Gran Bretagna: 1 argento, 1 bronzo
Cile: 1 argento
Polonia: 1 argento
Svezia: 1 argento
Belgio: 1 bronzo
Olanda: 1 bronzo
Colombia: 1 bronzo
Irlanda: 1 bronzo
Sudafrica: 1 bronzo
Danimarca: 1 bronzo

Sabato 13 settembre 2025

14:00: XCO – Elite donne

Domenica 14 settembre 2025

10:30: XCO – Under 23 donne
13:30: XCO – Elite uomini