Subito dopo le ragazze oggi a Crans-Montana, Svizzera, è toccato anche ai ragazzi della categoria Junior affrontarsi per giocarsi il titolo di campione del mondo XCO 2025.

E’ stato Lucas Teste a tagliare per primo il traguardo al termine dei 7 giri della gara Junior. Il francese ha concluso con un vantaggio di 11 secondi su Roger Suren, che corre per la Namibia. In terza posizione lo svizzero Lewin Iten.

Delusione per gli italiani, con Ettore Fabbro, Federico Rosario Brafa e Gabriele Scagliola che chiudono rispettivamente al 14°, 25° e 65° posto.

Classifica

1 FRA TESTE Lucas 1:14:49 +0:00
2 NAM SUREN Roger 1:15:00 +0:11
3 SUI ITEN Lewin 1:15:20 +0:31
4 AUT HOFER Valentin 1:15:47 +0:58
5 AUT BARRET MAUNZ Maks Alfred 1:15:49 +1:00
6 AUS WRIGHT Connor 1:16:13 +1:24
7 CAN WOOD Ethan 1:16:20 +1:31
8 FRA GHIBAUDO Mathieu 1:16:36 +1:47
9 GER HUCKMANN Elias 1:16:50 +2:01
10 BEL LAENEN Ryan 1:17:02 +2:13

14 ITA FABBRO Ettore 1:18:03 +3:14
25 ITA BRAFA Federico Rosario 1:19:50 +5:01

65 ITA SCAGLIOLA Gabriele -1LAP

MEDAGLIERE MONDIALI MTB 2025

Francia: 9 ori, 3 argenti, 6 bronzi
USA: 3 ori, 1 argento, 1 bronzo
Canada: 3 ori, 3 bronzi
Austria: 3 ori, 1 bronzo
Slovenia: 2 ori
Svizzera: 1 oro, 8 argenti, 3 bronzi
Nuova Zelanda: 1 oro, 2 argenti
Repubblica Ceca: 1 oro, 1 bronzo
Germania: 2 argenti, 2 bronzi
Italia: 2 argenti
Gran Bretagna: 1 argento, 1 bronzo
Cile: 1 argento
Polonia: 1 argento
Svezia: 1 argento
Namibia: 1 argento
Belgio: 1 bronzo
Olanda: 1 bronzo
Colombia: 1 bronzo
Irlanda: 1 bronzo
Sudafrica: 1 bronzo

PROGRAMMA DEI MONDIALI MTB 2025

Sabato 13 settembre 2025

11:00: XCO – Under 23 uomini
14:00: XCO – Elite donne

Domenica 14 settembre 2025

10:30: XCO – Under 23 donne
13:30: XCO – Elite uomini