Oggi sul tracciato di Champéry le condizioni erano pressoché perfette per l’ultimo giorno dei Mondiali di Downhill 2025, dedicato alle categorie Elite.
Elite uomini
Al suo primo Campionato del Mondo da Elite, dopo aver saltato gli eventi del 2023 e del 2024, Jackson Goldstone ha conquistato una vittoria storica, dopo il miglior tempo fatto registrare in qualifica. Il canadese ha messo a segno una run impeccabile, scalzando il tedesco Henri Kiefer dalla vetta della classifica di quasi due secondi.

A chiudere il podio l’irlandese Ronan Dunne, che agguanta la medaglia di bronzo. Italiani fuori dalla top-10, tra di essi il miglior tempo lo stacca Christian Hauser, l’unico a girare con tempi prossimi a quelli della top-10.

Classifica
1 CAN GOLDSTONE Jackson 2:54.153
2 GER KIEFER Henri +1.946
3 IRL DUNNE Ronan +1.993
4 GBR WILLIAMS Jordan +4.140
5 FRA VERGIER Loris +4.777
6 USA MAPLES Dylan +5.066
7 FRA CHAPELET Simon +5.861
8 USA SHAW Luca +5.955
9 USA NORTON Dakotah +6.145
10 AUS BROSNAN Troy +6.206
16 ITA HAUSER Christian +6.885
38 ITA PALAZZARI Davide +12.563
42 ITA INTROZZI Stefano +13.914
Elite donne
Tra le donne Vali Höll si aggiudica il suo quarto titolo mondiale Elite consecutivo. Dietro l’austriaca a soli 6 decimi di secondo si piazza la francese Myriam Nicole che si è ripresa da un disastroso tempo nelle qualifiche stabilendo il secondo miglior tempo di giornata.

Marine Cabirou conferma l’ottimo ritorno dopo un grave infortunio, regalando alla Francia la seconda medaglia salendo sul terzo gradino del podio. Bene Gloria Scarsi, che entra nella top-10 ottenendo il 9° posto, più deluse le altre due azzurre: Veronika Widmann 15^, Eleonora Farina 24^.

Classifica
1 AUT HÖLL Valentina 3:27.136
2 FRA NICOLE Myriam +0.667
3 FRA CABIROU Marine +1.091
4 CAN HEMSTREET Gracey +2.589
5 SUI BAUMANN Lisa +2.888
6 SUI BALANCHE Camille +4.063
7 GBR SEAGRAVE Tahnee +7.097
8 USA NEWKIRK Anna +7.263
9 ITA SCARSI Gloria +7.888
10 FRA CLAVEL Vicky +8.067
15 ITA WIDMANN Veronika +13.741
24 ITA FARINA Eleonora +22.782
MEDAGLIERE MONDIALI MTB 2025
Francia: 5 ori, 3 argenti, 5 bronzi
USA: 3 ori, 1 bronzo
Austria: 3 ori, 1 bronzo
Canada: 2 ori, 1 bronzo
Nuova Zelanda: 1 oro, 2 argenti
Slovenia: 1 oro
Repubblica Ceca: 1 oro
Svizzera: 6 argenti, 1 bronzo
Germania: 1 argento, 2 bronzi
Gran Bretagna: 1 argento, 1 bronzo
Italia: 1 argento
Cile: 1 argento
Polonia: 1 argento
Belgio: 1 bronzo
Olanda: 1 bronzo
Colombia: 1 bronzo
Irlanda: 1 bronzo
PROGRAMMA DEI MONDIALI MTB 2025
Martedì 9 settembre 2025
15:30: XCC (Short Track) – Under 23 donne
16:15: XCC (Short Track) – Under 23 uomini
17:15: XCC (Short Track) – Elite donne
18:00: XCC (Short Track) – Elite uomini
Giovedì 11 settembre 2025
17:00: Team Relay
Venerdì 12 settembre 2025
15:00: XCO – Junior donne
17:00: XCO – Junior uomini
Sabato 13 settembre 2025
11:00: XCO – Under 23 uomini
14:00: XCO – Elite donne
Domenica 14 settembre 2025
10:30: XCO – Under 23 donne
13:30: XCO – Elite uomini













