Scott presenta la nuova Gambler e noi vi lasciamo al seguente comunicato ufficiale.

Lo strumento definitivo per le gare, concepita per macinare tempi intermedi e mantenere la traiettoria corretta. Sviluppata con (e contro) i più veloci al mondo, la nuovissima Gambler vi offre ogni vantaggio competitivo per avere la meglio sugli altri su qualsiasi tracciato. Progettata con la nostra tecnologia di sospensione integrata, l’ammortizzatore e il leveraggio sono posizionati in basso e al centro per ridurre la massa e ottimizzare la distribuzione del peso. Questo si traduce in notevoli miglioramenti in termini di maneggevolezza, trazione e stabilità ad alta velocità.

Con un’ampia gamma di opzioni di regolazione, la Gambler si adatta perfettamente a qualsiasi tracciato, preferenza del RIDER o condizione. E ora, con il nostro raffinato schema di sospensione a 6 LINK, la Gambler offre un’esperienza di sospensione senza pari: bilanciata, prevedibile e incredibilmente veloce.

SVILUPPATA E UTILIZZATA DAI PIU’ VELOCI AL MONDO
Il team SCOTT DH Factory, insieme ai migliori atleti Benoit Coulanges ed Ethan Craik, è stato il principale promotore del supporto alla ricerca e sviluppo e ha portato la bici a un livello superiore. Test e validazioni sul campo sono obiettivi chiave per creare un prodotto pronto per le gare e veloce come in Coppa del Mondo.

“ Gambler ti offre il meglio di entrambi i mondi: tiene la linea come una sospensione high pivot, con la capacità di aumentare la velocità di un layout a 4 link .” – Ethan Craik, SCOTT DH Factory rider.

CREDIAMO NELL’INTEGRAZIONE
Fin dal suo inizio, la Gambler è stata progettata per dominare: su ogni tracciato, in ogni condizione. Costruita da zero utilizzando il nostro approccio di integrazione avanzata, il telaio è stato sviluppato per offrire prestazioni da gara, con particolare attenzione a equilibrio, compostezza e reattività.

Il telaio vanta 210 mm di escursione posteriore, utilizzando la tecnologia brevettata di sospensione integrata SCOTT. Posizionando l’ammortizzatore e i leveraggi più vicino al movimento centrale, abbiamo centralizzato la massa per migliorare la trazione in off-chamber, aumentare l’agilità nelle curve strette e mantenere la compostezza nelle compressioni ad alta velocità. Questa struttura del telaio convoglia inoltre le forze d’impatto in modo più efficiente verso l’ammortizzatore, riducendo i carichi laterali e prolungando la durata di cuscinetti e boccole, migliorando al contempo la sensibilità delle sospensioni.

Attingendo alla nostra esperienza nell’ingegneria della stratificazione del carbonio, abbiamo creato un profilo di flessibilità personalizzato, su misura per le esigenze dei moderni tracciati da downhill. I nostri ingegneri hanno creato una “biblioteca di flessibilità per bici” confrontando i telai dei concorrenti e i nostri, arrivando infine a un mix ottimale di flessibilità e rigidità. I rinforzi attorno al movimento centrale e al tubo sterzo garantiscono stabilità sotto carico, mentre la flessibilità del telaio è stata ottimizzata per migliorare il controllo delle ruote e il feedback del ciclista.
TUTTI GLI AMMORTIZZATORI? TUTTI GLI AMMORTIZZATORI!
Il telaio supporta tutti gli ammortizzatori più comunemente utilizzati sul mercato: a molla o ad aria. Un’apertura sovradimensionata sul tubo obliquo consente un accesso agevole per regolare le impostazioni dell’ammortizzatore, mentre un portello secondario sul tubo sella consente una facile regolazione del ritorno e dell’hardware di montaggio. Entrambi i punti di accesso sono coperti da resistenti coperture del telaio per proteggere il sistema da polvere e detriti.


BIG BUTTER 6-BAR
La progettazione delle sospensioni si basa sul bilanciamento dei punti di forza e sulla riduzione al minimo dei compromessi. La chiave è trovare il layout che consenta il massimo controllo, con il minimo compromesso. È questo che la piattaforma a 6 LINK riesce a raggiungere.

Il nostro design a 6 LINK offre agli ingegneri il controllo indipendente sulle caratteristiche critiche delle sospensioni: rapporto di leva, anti-squat e anti-rise, ciascuna regolabile separatamente. Il risultato? Un sistema più regolabile, più prevedibile e più adattabile alle moderne gare di downhill.
LA TUA BICI, IL TUO SETUP
Il moderno tracciato downhill è un bersaglio in movimento: le condizioni cambiano, le preferenze dei rider si evolvono e la geometria deve tenere il passo. La Gambler era già nota per la sua adattabilità; ora è ancora migliore. Con cinque regolazioni indipendenti, puoi personalizzare la Gambler in base al tuo stile di guida, alle esigenze del tracciato e alla configurazione delle ruote, senza compromettere la maneggevolezza di base della bici.
BB Height Adjustment
Ruotando il supporto dell’ammortizzatore anteriore è possibile alzare o abbassare il movimento centrale tra due posizioni che modificano l’altezza del movimento centrale di 16 mm, consentendo di regolare con precisione la posizione e la distribuzione del peso tra le ruote anteriore e posteriore.

Reach Adjustment
Grazie alle calotte della serie sterzo da ±6 mm incluse, puoi regolare con precisione la portata in base alle dimensioni del corpo o allo stile di guida, così non dovrai mai preoccuparti di trovarti tra due taglie.

CST Length Adjustment
Passa facilmente da foderi da 445 mm a 460 mm utilizzando un flip chip e forcellini intercambiabili. Scegli un fodero corto per l’agilità, uno lungo per la stabilità.

Leverage Rate Adjustment
Lo stesso flip chip utilizzato per l’altezza del movimento centrale può anche regolare la velocità di progressione. Scegli PIÙ PROGRESSIVO (30%) per una maggiore sensibilità off-top e una maggiore resistenza al fondocorsa, o MENO PROGRESSIVO (25%) per un migliore supporto a metà corsa e una maggiore prevedibilità sui g-out.

Compatibilità misura ruote
Sviluppato attorno alla configurazione delle ruote MX (29/27,5″) ottimizzata per velocità e manovrabilità, il telaio è completamente compatibile con ruote anteriori e posteriori da 29″, se preferite.

SHOCK SHELTER
La copertura del tubo obliquo protegge i componenti interni dagli urti e dalle irregolarità del terreno, garantendo al contempo un accesso rapido e semplice all’ammortizzatore. Include anche un multiutensile Syncros per controllare il telaio o regolare la configurazione dell’ammortizzatore al volo. La copertura dell’ammortizzatore posteriore, situata nella parte posteriore del tubo sella, garantisce un facile accesso ai regolatori di ritorno e alla bulloneria di montaggio.

IL PIU’ PRECISO SAG DI SEMPRE
L’indicatore di escursione integrato rende la regolazione delle sospensioni semplice e precisa. Regola l’abbassamento della ruota posteriore, tieni traccia dell’utilizzo dell’escursione e regola con precisione molle e smorzatori per prestazioni ottimali.

MANUTENZIONE SEMPLIFICATA
Il passaggio cavi completamente guidato significa niente fastidi, niente rumori. Solo una bici silenziosa e più tempo per pedalare. Le numerose porte di passaggio cavi consentono configurazioni di freni standard o da moto.

MOUNT UP, BUTTERCUP!
I supporti integrati per il portaborraccia sono pronti per qualsiasi esigenza. I ciclisti possono collegare un sistema di acquisizione dati, mentre i ciclisti più esperti possono conservare acqua o pezzi di ricambio per giri veloci e risalite in seggiovia.

GAMMA GAMBLER
La Gambler 2026 sarà disponibile in 2 modelli:

Gambler RC – € 8.999
Pronta per la gara fin da subito, dotata di tutti gli optional che desideri come pilota.
Gambler 10 – € 5.899
La Gambler 10 mantiene le sue caratteristiche essenziali: aspetto discreto, struttura solida e progettata per macinare chilometri tutto il giorno nei bike park.
Qui altri articoli e test su Scott