Diciotto tra i migliori atleti di freeride maschile sono stati invitati a competere alla Red Bull Rampage 2025, la principale competizione di freeride big-mountain e l’evento di sport estremi più impegnativo al mondo. La gara maschile tornerà sabato 18 ottobre, dopo quella femminile, disputata due giorni prima.

“È incredibile che questo sarà il mio settimo anno di partecipazione alla Red Bull Rampage. Questa gara è sempre l’evento più importante della mia stagione, perché mi spinge a superare i miei limiti”, ha dichiarato Szymon Godziek , secondo classificato alla Red Bull Rampage 2024. “Questo terreno ha un posto speciale nel mio cuore e non vedo l’ora di tornare nello Utah e organizzare la mia corsa da sogno”.
Cinque rider della competizione del 2024 hanno ottenuto la prequalificazione automatica per l’evento di quest’anno, mentre le 13 wildcard e i tre sostituti sono stati selezionati da un comitato composto da ex partecipanti alla Red Bull Rampage, atleti professionisti, giudici ed esperti del settore. La selezione si è basata sui risultati della gara, sui video inviati e sulle capacità di guida complessive. Un ex vincitore e quattro esordienti dell’evento sono tra coloro che si contenderanno la vittoria, portando alla gara di quest’anno un mix eterogeneo di abilità, discipline e stili di guida.

La prima edizione della Red Bull Rampage si è tenuta nel 2001 e da allora, 18 eventi diversi e 10 vincitori diversi si sono guadagnati un posto nella storia. Solo il tempo dirà quale pilota aggiungerà il suo nome alla lista dei campioni.
Pre-qualificati
Szymon Godziek (POL), Tom Van Steenbergen (CAN), Thomas Genon (BEL),Carson Storch (USA),Adolf Silva (SPA)
Wildcard
Aiden Parish (USA)Bienve Aguado Alba (SPA),Cam Zink (USA),Dylan Stark (USA),Emil Johansson (SWE),Finley Kirschenmann (USA),Hayden Zablotny (CAN),Jaxson Riddle (USA),Luke Whitlock (USA),Reed Boggs (USA),Talus Turk (USA),Tom Isted (GBR),Tomas Lemoine (FRA)
Riserve
Louis Reboul (FRA),Clemens Kaudela (AUS),Kaiden Ingersoll (USA)