“Squadra che vince non si cambia… ma si aggiorna”! Sembra essere questo il motto della tredicesima Sasso Race, in calendario nel weekend del 13 e 14 settembre a Sasso Marconi. La squadra di per sé – il Green Devils Team – resta immutato, così come resta in buona sostanza immutato ciò che rende davvero una manifestazione seguita e sempre più amata negli anni: il percorso. Più che ogni altro aspetto di una kermesse – i servizi post gara, il pacco gara, i rider in griglia di partenza, i titoli messi in palio – è il tracciato, i luoghi attraversati, le salite e i single track a restare nel cuore di chi corre.

Dopo tanti anni di assestamenti, anche la Sasso Race ha trovato un suo equilibrio, con un tracciato che è sostanzialmente rimasto immutato – nella sua essenza – negli anni; nonostante spesso la furia degli elementi – come le inondazioni che hanno colpito Bologna e gli Appennini un paio di anni fa – abbiano reso necessarie modifiche, prendendo quanto di buono e integro fosse rimasto.
Mai addormentarsi sugli allori però, e gli uomini del Green Devils Team hanno pensato a qualche “ritocchino” per l’edizione 2025. Una gara che attraversava il Parco Regionale del Monte Sole, non poteva infatti non scalare… Monte Sole! La vetta, coi sui 668 metri sul livello del mare, sarà toccata al chilometro 14, poco prima di gettarsi a capofitto verso una delle discese più amate, ovvero il toboga. La novità numero due riguarda la zona tra Monte Mario e Poggio dell’Oca: viene abbandonato il passaggio lungo il “Gorilla Trail”, a favore di un nuovo toboga nel tratto finale.

Nel complesso, la Sasso Race 2025 si attesta sui 45 chilometri e i 1400 metri di dislivello – metro più metro meno – in linea con le ultime edizioni. Chi intendesse già mettersi alla prova, sappia che i lavori di pulizia prenderanno il via il primo di settembre, e che alcuni tratti attraversano delle proprietà private. La traccia, in formato .gpx, è già disponibile sul sito della Sasso Race, nella pagina dedicata al percorso.
Maggiori info sul sito e sulla pagina Facebook.