Da Maxxis arriva il nuovo Dissector, evoluzione del precedente modello presentato sei anni fa. Il Dissector è stato rinnovato e adesso, pur rimanendo uno pneumatico per condizioni asciutte, propone tasselli laterali rivisti, tasselli centrali riconfigurati e lamelle più ampie, il tutto a favore di una maggiore versatilità e controllo, secondo Maxxis, sebbene noi potremo confermarvelo solo con un test approfondito.

Il nuovo Maxxis Dissector va a collocarsi tra il Maxxis Forekaster e il Maxxis DHF, pensato per trail bike con escursioni ridotte o medie. Secondo Maxxis è adatto sia come pneumatico anteriore che posteriore su trail bike con escursione di 140 mm, ma può essere abbinato a uno pneumatico posteriore più scorrevole su bici di ridotta escursione, o a uno pneumatico anteriore più aggressivo su bici con escursioni più alte.

Al momento il nuovo Dissector è disponibile solo nella misura da 29×2.4″, ma dovrebbe arrivare anche una versione da 27.5″.

In termini di carcassa e mescola, non ci sono particolari novità. Il nuovo Dissector è disponibile con carcasse EXO, EXO+ e Double Down, e con le mescole Dual Compound, 3C MaxxTerra e 3C MaxxGrip.

Pesi e prezzi

maxxis.com

Qui altri articoli e test su Maxxis