Trek presenta la nuova generazione della Fuel e della Fuel+.
La Fuel viene totalmente rivoluzionata e proposta in tre versioni:
- Trek Fuel EX: escursione anteriore 150 mm, posteriore 145 mm e ruote da 29″

- Trek Fuel MX: escursione anteriore 160 mm, posteriore 150 mm e ruote miste (29″/27.5″)

- Trek Fuel LX: escursione anteriore 170 mm, posteriore 160 mm e ruote miste (29″/27.5″)

Anche la Fuel+ subisce la stessa trasformazione. L’eBike light, dotata del nuovo motore TQ HPR60 con 60 Nm di coppia adesso è dotata di batteria estraibile da ben 580 Wh (la precedente era da 360 Wh) con possibilità di aggiungere il Range Extender da 160 Wh di TQ, e viene declinata anch’essa in tre versioni:
- Trek Fuel+ EX: escursione anteriore 150 mm, posteriore 145 mm e ruote da 29″

- Trek Fuel+ MX: escursione anteriore 160 mm, posteriore 150 mm e ruote miste (29″/27.5″)

- Trek Fuel+ LX: escursione anteriore 170 mm, posteriore 160 mm e ruote miste (29″/27.5″)

La caratteristica principale delle nuove Fuel e Fuel+ è che si basano sullo stesso telaio, in carbonio o alluminio. Ciascuna delle tre versioni può essere trasformata in un’altra, semplicemente sostituendo il bilanciere della sospensione, forcella, ammortizzatore e ruota posteriore.

Il nuovo telaio della Fuel, 200 grammi più leggero del precedente modello, offre tutto lo spazio necessario per ospitare reggisella telescopici di lunga escursione, fino a 200 mm, ammortizzatori più generosi, borse da telaio e borracce da 750 ml.

Rapporto di leva regolabile
Tutte le versioni consentono di variare il rapporto di leva, per aumentare la resistenza al fondocorsa senza rinunciare alla sensibilità alle piccole sollecitazioni. Il tutto invertendo il chip nell’attacco inferiore dell’ammortizzatore.

Serie sterzo integrata Zero Stack
La serie sterzo standard ZS offre tantissime opzioni per gli aggiornamenti aftermarket, inclusa la regolazione dell’angolazione e i colori anodizzati.
Punti di attacco per accessori e borse
Gli oggetti essenziali per la pedalata possono essere trasportati nel vano portaoggetti integrato nel telaio, disponibile su tutti i modelli Fuel, sia in carbonio che in alluminio. In più, i punti di attacco per gli accessori sul tubo orizzontale per Fuel e Fuel+ permettono di aumentare ulteriormente la capacità di trasporto.

Project One MTB
Fuel e Fuel+ entrano a far parte del nuovo programma Project One MTB di Trek insieme a Supercaliber, permettendo ai ciclisti di scegliere la configurazione che preferiscono in base alle loro esigenze. I biker possono scegliere la trasmissione, la forcella, l’ammortizzatore, le ruote, il reggisella telescopico, il cockpit e altro ancora per avere la bici perfetta appena tolta dalla scatola. Project One MTB è disponibile in carbonio sui modelli 9.8 e 9.9 per Fuel, Fuel+ e Supercaliber, e in alluminio su Fuel 9.
Prezzi Trek Fuel
Fuel EX 5 | 2499€ |
Fuel EX 8 | 3589€ |
Fuel EX + MX 9 EA90 | 5499€ |
Fuel LX 9 EA90 | 5699€ |
Fuel EX + MX 9 X0 AXS | 6499€ |
Fuel LX 9 XO AXS | 6699€ |
Fuel EX + MX 9 XT | 5499€ |
Fuel EX + MX 9 XT DI2 | 5699€ |
Fuel LX 9 XT | 5999€ |
Fuel LX 9 XT DI2 | 6199€ |
Fuel EX + MX 9.8 EA90 | 6499€ |
Fuel LX 9.8 EA90 | 6699€ |
Fuel EX + MX 9.8 XT | 6499€ |
Fuel EX + MX 9.8 XT DI2 | 6699€ |
Fuel LX 9.8 XT | 6999€ |
Fuel LX 9.8 XT DI2 | 7199€ |
Fuel EX + MX 9.9 X0 AXS | 8499€ |
Fuel LX 9.9 X0 AXS | 8699€ |
Prezzi Trek Fuel+
Fuel+ EX 5 EU | 4999€ |
Fuel+ EX 8 XT | 5599€ |
Fuel+ EX 9.7 | 5999€ |
Fuel+ EX + MX 9.8 EA90 | 8499€ |
Fuel+ LX 9.8 EA90 | 8699€ |
Fuel+ EX + MX 9.8 XT | 8499€ |
Fuel+ LX 9.8 XT | 8699€ |
Fuel+ EX + MX 9.8XT Di2 | 9999€ |
Fuel+ LX 9.8XT Di2 | 10199€ |
Fuel+ EX + MX 9.9 X0 AXS | 11499€ |
Fuel+ LX 9.9 X0 AXS | 11699€ |
Qui altri articoli e test su Trek